newey tombino f1
Adrian Newey ha commentato il tombino saltato due volte nel corso dei test in F1, situazione da attribuire alle nuove monoposto.

Due dei tre giorni di test in Bahrain hanno visto l’esposizione della bandiera rossa a causa di un tombino saltato, situazione che ha commentato anche Adrian Newey. Il direttore tecnico della Red Bull ha infatti dichiarato, senza troppi giri di parole, che il verificarsi di questa scena è dovuto alle nuove monoposto di F1.

Tombino saltato: Newey dà la colpa alle macchine

I test in Bahrain non sono stati privi di un problema a livello tecnico per quanto concerne la sicurezza della pista, con un tombino saltato ben due volte e commentato anche da Adrian Newey. Il direttore tecnico del team di Milton Keynes è infatti intervenuto in merito a quanto accaduto anche sul tracciato di Sakhir in seguito alla bandiera rossa nel corso del terzo giorno. La seconda per lo stesso motivo verificatosi anche il giorno prima. Il tombino saltato in curva 11 ha infatti avuto come vittima la RB20 guidata da Sergio Perez, fortunatamente senza troppi danni.

“La colpa dei tombini che saltano è delle nuove vetture. Sono troppo grandi, per questo ultimamente continua ad accadere” ha spiegato l’ingegnere a Auto Motor und Sport. L’evolversi delle monoposto di F1 ha infatti portato in pista diverse problematiche prima non così presenti. In merito al tombino, in Bahrain lo stesso era già saltato nel corso del day-2 andando a danneggiare il fondo della SF-24 di Charles Leclerc. La Ferrari, costretta in seguito a cambiare tale componente, non era però nuova a questo tipo di danno.

Nel primo GP di Las Vegas corso nel mondiale 2023, la prima sessione di prove libere aveva infatti visto Carlos Sainz coinvolto nel medesimo incidente. I danni però erano stati ben maggiori, con tanto di penalità inflitta poi allo spagnolo per aver montato componenti oltre il numero limite consentito dal regolamento. Proteste e sanzioni ingiuste a parte, il problema dei tombini sembra essere una questione da risolvere al più presto. La storia della F1 conta infatti episodi uguali, ma il loro verificarsi risulta sporadico rispetto a quanto successo negli ultimi mesi.

test bahrain tombino
Photo Credit: F1 X

La grandezza delle nuove monoposto, e il conseguente aumento del loro peso, come detto da Newey rappresenta un problema per i tombini. Il ritorno delle vetture ad effetto suolo è inoltre un’ulteriore causa di questi tombini volanti. In occasione di quanto avvenuto a Las Vegas, Fabiano Vandone nel suo ChronoGP aveva spiegato cosa ha contribuito al distaccamento del coprivalvola. L’effetto suolo comporta infatti una grande depressione che, oltre a schiacciare, ha per contro una sorta di effetto aspirapolvere. Un effetto che si può ben notare quando piove, momenti in cui le vetture sollevano il fastidioso spray (qui trovate la spiegazione completa).

LEGGI: “Test Bahrain: il resoconto del day-3”

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Chiara Zambelli

About Post Author