La Sprint Shootout del GP del Qatar, si è conclusa con la pole position conquistata da Oscar Pistri, davanti al compagno di squadra Lando Norris, con Max Verstappen arrivato solo terzo. Le Ferrari, in difficoltà per tutta la sessione sono arrivate quinta con Sainz e sesta con Leclerc
Sprint Shootout iniziata con 20 minuti di ritardo per una sessione extra di prove libere
La Sprint Shootout del GP del Qatar è cominciata con 20 minuti di ritardo, a causa di una sessione extra di prove libere. La decisione presa in extremis da FIA e F1 è dovuta ad alcuni dubbi sulla sicurezza rivelati nella giornata di venerdì. Un’analisi degli pneumatici Pirelli ha infatti rivelato segni di distacco tra la mescola della copertura e le corde della carcassa. La FIA ha poi emesso un comunicato sottolineando il rischio di perdita d’aria se gli pneumatici venissero sfruttati eccessivamente.
LEGGI: F1 | Caos al GP del Qatar, introdotte misure di sicurezza aggiuntive per le gomme Pirelli

Nel caldo di Losail finalmente comincia la qualifica Shootout che determinerà la griglia di partenza della Sprint Race che andrà in scena questa sera. I primi piloti a scendere in pista sono le Ferrari che provano a dettare il passo. I piloti sono obbligati a usare nell’ SQ1 e SQ2 le gomme medie per poi poter utilizzare le soft negli ultimi otto minuti nella SQ3. Dopo i primi giri di qualificazione, il futuro tre volte campione del mondo registra il miglior tempo con otto decimi di vantaggio su Russell secondo. Leclerc si trova in difficoltà a causa del vento rischiando di essere eliminato già nell’ SQ1. La pista migliora velocemente e il monegasco riesce a qualificarsi con un colpo di reni finale. Eliminati invece Sargeant, Magnussen, Albon, Stroll e Tsunoda a cui è stato cancellato il suo miglior tempo.
Nell’SQ2 Ferrari in difficoltà, Hamilton eliminato e sorpresa Hulkemberg
Con sullo sfondo il tramonto qatariota , i 15 piloti rimasti scendono in pista per l’SQ2 montando sempre tutti le gomme medie. Max Verstappen senza molti problemi registra il miglior tempo, per poi essere subito superato da Lando Norris. Nel frattempo viene cancellato il tempo di Charles Leclerc che si ritrova nuovamente ad inseguire la qualificazione per l’SQ3.

Il vento si alza fino ai 27 Km/h dando difficoltà ai piloti soprattutto in curva 4 e 5. Viene cancellato anche il giro dell’altro ferrarista Carlos Sainz che ora ha bisogno di un unico giro perfetto per qualificarsi. Alla fine i due piloti della Ferrari riescono a cavarsela qualificandosi sesto e settimo. Ad Hamilton viene però cancellato il tempo per track limits scalando in dodicesima posizione e quindi eliminato dalla sessione. Sorpresa invece Nico Hulkemberg che riesce a qualificarsi per l’SQ3 registrando il miglior tempo nel primo settore.
Piastri conquista la pole position nella Sprint Shootout. Quinta e sesta le Ferrari
Nell’ultima sessione della qualifica Shootout, i piloti scendono in pista con le gomme soft, ma senza poter cambiare set di gomme. Nel primo tentativo viene cancellato il tempo a Max Verstappen rendendo così questa SQ3 molto interessante nella lotta alla pole position. Nonostante l’ottimo giro di Leclerc, al monegasco viene cancellato il tempo costringendo lui e Verstappen a puntare su un unico colpo finale. Momentaneo invece la doppietta McLaren con Lando Norris in prima posizione.

L’olandese però non riesce a registrare un buon tempo fermandosi in terza posizione, con Leclerc in sesta dietro a Carlos Sainz. Colpaccio di Oscar Piastri che per pochi millesimi e grazie ad un errore del compagno di squadra Lando Norris riesce a conquistare la pole position della Sprint race.
Sprint Shootout GP Qatar: la classifica finale
POSIZIONE | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|
1 | O. Piastri | McLaren | 1:24.454 |
2 | L. Norris | McLaren | +0.082 |
3 | M. Verstappen | Red Bull | +0.192 |
4 | G. Russell | Mercedes | +0.387 |
5 | S. Sainz | Ferrari | +0.701 |
6 | C. Leclerc | Ferrari | +0.793 |
7 | N. Hulkemberg | Haas | +0.866 |
8 | S. Perez | Red Bull | +0.928 |
9 | F. Alonso | Aston Martin | NO TIME |
10 | E. Ocon | Alpine | NO TIME |
11 | P. Gasly | Alpine | +1.232 |
12 | L. Hamilton | Mercedes | + 1.508 |
13 | V. Bottas | alfa Romeo | +1.782 |
14 | L. Lawson | AlphaTauri | +2.130 |
15 | G. Zhou | Alfa Romeo | +30.092 |
16 | L. Stroll | Aston Martin | 1:26.849 |
17 | A. Albon | Williams | 1:26.862 |
18 | Y. Tsunoda | AlphaTauri | 1:26.926 |
19 | K.Magnussen | Haas | 1:27.438 |
20 | L. Sargeant | Williams | 2:05.741 |
La classifica al termine della Sprint Shootout del GP del Qatar
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.
Giuseppe Della Spina