Max Verstappen vince la gara del GP del Qatar. Il tre volte campione del mondo pone il suo sigillo anche sul circuito di Lusail, anticipando sul traguardo le due McLaren di Piastri e Norris. Disastro tra le due Mercedes al primo giro in curva uno; inoltre, molti piloti si sono lamentati del troppo caldo sentito durante la corsa.
GP Qatar, risultati e cronaca della gara
Max Verstappen vince la gara del GP del Qatar, prima conquista come tre volte iridato. Il portacolori di Red Bull è stato, come molte gare a questa parte, leader indiscusso della corsa. La gara dell’olandese è stata perfetta in ogni sua fase e neanche le due McLaren – le vetture più competitive sulla griglia – sono riuscite a impensierire Verstappen.
Ottimo bottino di punti per le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris rispettivamente in seconda e terza posizione. La squadra di Woking si è dimostrata essere la seconda forza in campo anche durante l’appuntamento di Lusail, sintomo anche di due grandi piloti del calibro di Piastri e Norris, i quali riescono a motivarsi l’un l’atro anche nelle fasi più critiche della gara. Lode, però, a Oscar Piastri, da subito in seconda posizione alla prima curva a causa di un incidente scaturito dalle due Mercedes.

Molto male, invece, le due Mercedes che non hanno concretizzato al meglio durante la corsa vista l’assenza della Ferrari numero 55 di Carlos Sainz. Alla prima curva, infatti, il contatto tra Lewis Hamilton e George Russell ha causato il ritiro della monoposto del sette volte iridato, mentre Russell è stato costretto a ripartire dal fondo per rimontare e chiudere in quarta posizione. L’incidente, di cui Hamilton si è preso ogni responsabilità, si è originato proprio alla partenza – in curva 1 del circuito di Lusail – poiché Lewis Hamilton è andato a scontrarsi con Russell all’esterno della pista mentre l’inglese con la monoposto #63 si è ritrovato a sandwich tra la Mercedes del compagno e la Red Bull di Max Verstappen.
Indefinita la corsa della Scuderia Ferrari, team partito con la sola vettura di Leclerc – quinto sotto la bandiera a scacchi – sullo schieramento, poiché la monoposto di Sainz è stata ritirata per un problema tecnico. Il circuito di Lusail ha fatto riemergere le problematiche della SF-23 che soffre ancora molto di degrado gomme; infatti, già dalla prima sosta ai box, Leclerc è stato inerme negli scontri contro Fernando Alonso e George Russell.

Fernando Alonso, sesto, è stato tra i protagonisti della corsa, ma qualche errore di troppo lo hanno relegato ad occupare la sesta posizione sulla griglia. Si risveglia l’Alpine con un aggressivissimo Esteban Ocon. Sorpresa Alfa Romeo per l’ottava e nona posizione, occupata da Valtteri Bottas e da un cupissimo Guanyu Zhou. Perez chiude in decima posizione dopo essere partito dalla pit-lane a seguito di alcune componenti cambiate sulla sua RB19.
Condizioni della corsa proibitive: moltissimi piloti si sono lamentati del troppo caldo avvertito nel corso del weekend definito come il weekend più duro per i piloti. A causa di ciò, Logan Sargeant si è ritirato dalla corsa per il troppo caldo.
GP Qatar, ordine d’arrivo della gara
POSIZIONE | PILOTA | TEAM | TEMPO | PUNTI |
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing | LEADER | 26 |
2 | Oscar Piastri | McLaren Racing | +4.833 | 18 |
3 | Lando Norris | McLaren Racing | +5.969 | 15 |
4 | George Russell | Mercedes-AMG Petronas | +34.119 | 12 |
5 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +38.976 | 10 |
6 | Fernando Alonso | Aston Martin | +49.032 | 8 |
7 | Esteban Ocon | Alpine | +62.390 | 6 |
8 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo | +66.563 | 4 |
9 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo | +76.127 | 2 |
10 | Sergio Perez | Red Bull Racing | +80.181 | 1 |
11 | Lance Stroll | Aston Martin | +81.652 | 0 |
12 | Pierre Gasly | Alpine | +82.300 | 0 |
13 | Alexander Albon | Williams | +91.014 | 0 |
14 | Kevin Magnussen | Haas | 1 LAP | 0 |
15 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri | 1 LAP | 0 |
16 | Nico Hulkenberg | Haas | 1 LAP | 0 |
17 | Liam Lawson | AlphaTauri | 1 LAP | 0 |
18 | Logan Sargeant | Williams Racing | 17 LAPS | DNF |
19 | Lewis Hamilton | Mercedes-AMG Petronas | NO TIME | DNF |
20 | Carlos Sainz | Scuderia Ferrari | NO TIME | RIT |
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.