Nella giornata di martedì 11 aprile sul tracciato di Vallelunga ha fatto il suo debutto la Tipo 6 LMH-C di Isotta Fraschini per un primo giorno di test. La nuova vettura, guidata da Maurizio Mediani, ha concluso senza problemi i primi giri in pista. Mercoledì 12 aprile la LMH-Competizione del team di Milano è attesa ancora in pista per il secondo giorno di collaudo.
Isotta Fraschini: primi test a Vallelunga senza problemi
Il grande lavoro fatto dal team Isotta Fraschini, in collaborazione con Vector Sport e Michelotto Engineering, sembra al momento aver soddisfatto tutti. La nuova Tipo 6 LMH-Competizione ha infatti compiuto i suoi primi km in pista nella giornata di martedì 11 aprile. La vettura ha esordito senza problemi dando così modo ai tecnici di raccogliere i primi importanti dati; l’obiettivo è infatti quello di ottenere l’omologazione per poter debuttare ufficialmente nel WEC alla 6 Ore di Monza prevista nel mese di luglio. I primi giri fatti sul tracciato di Vallelunga hanno creato un buon ottimismo, con la speranza che il lavoro possa svolgersi senza intoppi anche nella seconda giornata di test.

A guidare la Tipo 6 LMH-C di Isotta Fraschini è stato Maurizio Mediani, pilota collaudatore che fin dall’inizio ha collaborato al simulatore con la Michelotto Engineering. Il primo giorno di lavoro a Vallelunga è stato dedicato alla messa a punto della nuova Hypercar. I giri cronometrati sono infatti stati messi da parte per dare spazio ad un lavoro atto a controllare che ogni cosa funzionasse nel modo corretto. In mattinata si è infatti usato solo il motore termico, mentre nel pomeriggio è stato attivato anche quello elettrico. Come riportato da Motorsport.com, l’entusiasmo non è mancato tra i vertici; sia Gary Holland, team principal di Vector Sport, che Claudio Berro, Direttore Sportivo del team milanese, hanno infatti mostrato la loro soddisfazione.
“La prima volta della nostra vettura in pista è una sensazione che ha davvero soddisfatto tutti, soprattutto per i tecnici che l’hanno realizzata e che finalmente l’hanno vista girare. Per tutti noi è stato un bel momento. La giornata si è svolta secondo i piani; abbiamo fatto molte soste per raccogliere dati e mettere a punto la vettura. Gli ultimi giri con l’ibrido in funzione hanno poi dato modo di chiudere con soddisfazione questo primo giorno di test”. – Claudio Berro
LEGGI: “6 Ore Portimao: il programma del weekend”
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.