Il sistema di controllo della pressione delle gomme è stato introdotto da quest’anno in MotoGP. Inizialmente in fase sperimentale, esso è divenuto ufficiale a partire dal GP di Silverstone. Il concetto di base è che le pressioni delle gomme, sia anteriori che posteriori, non possano andare al di sopra o al di sotto (per una certa percentuale della distanza di gara) rispetto ad una determinata soglia stabilita da Michelin. Questo per scongiurare possibili problemi ed aumentare la sicurezza, anche se la maggior parte dei piloti non è d’accordo con questa regola. Soprattutto le gomme anteriori, infatti, sono molto sensibili al calore quando si segue da vicino un altro pilota: aspetto che di conseguenza fa innalzare la pressione e trasmette sensazioni di guida peggiori.
La lista dei piloti MotoGP che rischiano di essere sanzionati a Sepang per la pressione delle gomme
Dal prossimo GP, vari piloti potrebbero rischiare di essere penalizzati dopo aver tagliato il traguardo. Aleix Espargaro, in Thailandia, è stato la prima vittima di questo controllo delle pressioni, entrato ufficialmente in vigore da Silverstone. Lo spagnolo, infatti, è stato beccato per la seconda volta al di fuori dei limiti: per questo sono stati aggiunti 3 secondi al suo tempo totale di gara. Ciò lo ha fatto scalare dal 5° all’8° posto in classifica ed alla prossima infrazione, i secondi di penalità saranno addirittura 6. In Malesia, molti altri piloti potrebbero incorrere nella penalità di 3 secondi. Stiamo parlando di Marc Marquez, Bezzecchi, Morbidelli, Vinales, Raul Fernandez e Pol Espargaro. C’è un’altro nome nella lista, ovvero quello di Jorge Martin. La possibile penalità di 3 secondi si scontra col fatto che il suo rivale Bagnaia non ha ancora accumulato nessuna infrazione. Questo aspetto potrebbe giocare un ruolo chiave negli ultimi 3 round del campionato.
PILOTA | INFRAZIONI COMMESSE |
---|---|
Aleix Espargaro | 2 (+6 secondi alla 3^ infrazione) |
Jorge Martin | 1 (+3 secondi alla 2^ infrazione) |
Marc Marquez | 1 (+3 secondi alla 2^ infrazione) |
Marco Bezzecchi | 1 (+3 secondi alla 2^ infrazione) |
Franco Morbidelli | 1 (+3 secondi alla 2^ infrazione) |
Maverick Vinales | 1 (+3 secondi alla 2^ infrazione) |
Raul Fernandez | 1 (+3 secondi alla 2^ infrazione) |
Pol Espargaro | 1 (+3 secondi alla 2^ infrazione) |
In questa classifica sarebbe presente anche Dani Pedrosa, incorso nel primo richiamo quando disputò la wild card a Misano. Non essendo pilota titolare e non avendo in programma di prendere parte ad altre gare, il suo nome non è stato inserito in questa lista. Nella remota ipotesi di una sostituzione, però, anche lo spagnolo #26 dovrebbe stare attento a questa ulteriore variabile.

Ascolta Paddock GP Motomondiale
Non perdete la puntata che andrà in onda eccezionalmente giovedì 2 novembre alle ore 21:30 sul canale YouTube di Rossomotori, in cui si parlerà del GP della Thailandia. Paddock GP Motomondiale ritornerà poi martedì 14 novembre per l’analisi del GP della Malesia.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
🎥 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
💻 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.