Svelato il calendario provvisorio 2024 della MotoGP che dovrebbe essere la stagione più impegnativa di tutta la storia del Motomondiale con ben 22 round. Tutti gli appuntamenti presenti già nel 2023 sono stati confermati, tra cui il GP del Kazakistan, che già quest’anno era previsto per il mese di luglio ma è stato annullato perché il circuito non era pronto in tempo ed inoltre fa il suo ritorno anche il MotorLand Aragon.
Nel calendario 2024 della MotoGP confermati i due appuntamenti in Italia con il Mugello a giugno e Misano a settembre
La prossima stagione inizierà il 10 marzo, con le gare in notturna in Qatar, e si concluderà il 17 novembre al Ricardo Tormo di Valencia, che tornerà ad essere il quarto appuntamento in Spagna, in quanto tornerà a svolgersi il GP di Aragon. Tutti gli appuntamenti di questo 2023 sono stati confermati, tra cui il GP del Kazakistan che circuito pronto permettendo (nel caso pronto il Balaton Park Circuit in Ungheria a prendere il posto) debutterà finalmente nel 2024. Ci saranno anche Mugello e Misano nel calendario del Motomondiale, confermati nello stesso periodo, ovvero il primo il 2 giugno nella giorno della festa della Repubblica italiana, mentre il secondo l’8 settembre.

Un calendario più equilibrato con meno di tour de force rispetto a questa stagione, ma pur sempre molto impegnativo. Il finale di stagione sarà caratterizzato su sette GP in nove settimane, con una prima tripletta in India, Indonesia e Giappone, una settimana di riposo, una nuova tripletta con Australia, Thailandia e Malesia una settimana di riposo e poi il gran finale di Valencia. Questo calendario 2024 sarà il più impegnativo di sempre con 22 GP e per la MotoGP ancora di più perché saranno addirittura 44 gare durante l’anno con le 22 sprint del sabato e le 22 gare lunghe della domenica.
Il calendario provvisorio della prossima stagione
DATA | GRAN PREMIO | CIRCUITO |
---|---|---|
8-10 marzo | GP Qatar | Lusail International Circuit |
22-24 marzo | GP Portogallo | Autodromo Internacional do Algarve |
5-7 aprile | GP Argentina | Termas de Rio Hondo |
12-14 aprile | GP Americhe | COTA – Circuit of The Americas |
26-28 aprile | GP Spagna | Circuito de Jerez – Angel Nieto |
10-12 maggio | GP Francia | Le Mans |
24-26 maggio | GP Catalogna | Circuit de Barcelona – Catalunya |
31 maggio-2 giugno | GP Italia | Autodromo Internazionale Mugello |
14-16 giugno | GP Kazakistan | Sokol International Racetrack |
28-30 giugno | GP Olanda | TT Circuit – Assen |
5-7 luglio | GP Germania | Sachsenring |
2-4 agosto | GP Gran Bretagna | Silverstone Circuit |
16-18 agosto | GP Austria | Red Bull Ring – Spielberg |
30 agosto-1 settembre | GP Aragona | MotorLand Aragon |
6-8 settembre | GP San Marino e Riviera di Rimini | Misano World Circuit Marco Simoncelli |
20-22 settembre | GP India | Buddh International Circuit |
27-29 settembre | GP Indonesia | Pertamina Mandalika Circuit |
4-6 ottobre | GP Giappone | Mobility Resort Motegi |
18-20 ottobre | GP Australia | Phillip Island |
25-27 ottobre | GP Thailandia | Chang International Circuit – Buriram |
1-3 novembre | GP Malesia | Sepang International Circuit |
15-17 novembre | GP Comunità Valenciana | Circuit Ricardo Tormo |
Tieni il mondo della MotoGP sempre sotto controllo leggendo le nostre:
RISULTATI GARE – CLASSIFICA MOTOGP
Ascolta Paddock GP: Motomondiale
Potete recuperare la puntata andata in onda martedì 26 settembre alle ore 21:30 sul canale YouTube di Rossomotori, in cui abbiamo analizzato il GP d’India al Buddh International Circuit. Paddock GP Motomondiale ritornerà martedì 3 ottobre per l’analisi del GP del Giappone.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
🎥 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
💻 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.