Le qualifiche 2 dell’ePrix di Berlino 2023 terminano con la pole position ottenuta da Robin Frijns. La sessione di qualificazione per il Round 8 del Campionato Mondiale di Formula E, sul circuito di Tempelhof, sono state condizionate da un clima tutt’altro che amico, tranne che per Cupra. La pioggia forte ha colpito la fase a gruppi, ma per fortuna nei duelli si è potuto assistere a dei momenti di continuo miglioramento del tracciato. Una qualifica memorabile per il team tedesco, che partirà interamente dalla prima fila.
Qualifiche 2 ePrix Berlino 2023, la fase a gruppi
La prima fase della sessione di qualifiche del secondo ePrix di Berlino sono state tempestate da una pioggia che non ha smesso di cadere sul tracciato. Per quasi tutto lo svolgimento dei giri per i due gruppi, il clima difficile ha alterato le prestazioni, rispetto a ciò che era stato visto nella giornata di sabato. Nel Gruppo A, il miglior tempo è andato a Jean-Eric Vergne, con il tempo di 1:19.047; insieme a lui si qualificano alla fase successiva Pascal Wehrlein, Nico Muller e Jake Dennis. Fuori finiscono, invece, Da Costa, Rowland, Di Grassi, Lotterer, Rast, Fenestraz e Nato.

Per il Gruppo B, la situazione della pista è stata pressocché invariata. La pioggia che ha cominciato a diminuire in quei momenti ha permesso a Sebastien Buemi di chiudere il tempo più veloce in 1:18.282. Il poleman del sabato ha preceduto Robin Frijns, Mitch Evans e Nick Cassidy, che sono passati anch’essi passati alla fase successiva. Terminano fuori dai qualificati Vandoorne, Bird (colpito da un problema tecnico), Ticktum, Hughes, Mortara, Camara e Gunther. Qualifica terribile per Maserati, in particolare per il tedesco finito a podio nel Round 7.
Qualifiche 2 ePrix Berlino 2023, la fase ad eliminazione diretta
La seconda parte delle qualifiche del Round 8 del Campionato di Formula E sono state, però, la vera sorpresa de giorno. I quarti di finale hanno visto affrontarsi Nico Muller con Pascal Wehrlein, Jake Dennis con Jean-Eric Vergne, Mitch Evans con Robin Frijns, ed infine lo scontro il casa Envision tra Sebastien Buemi e Nick Cassidy. Nell’occasione del secondo duello del weekend nel team britannico, Cassidy è stato il più veloce, salvo perdere il giro: per un aumento irregolare di potenza il suo giro è stato annullato. Negli altri scontri, passano Muller, Vergne e Frijns.

In semifinale, il duello da Jean-Eric Vergne e Nico Muller ha dato molto spettacolo: i due sono rimasti appaiati fino all’ultima curva, ed il tedesco ha avuto sorprendentemente la meglio. Stessa sorte capita a Buemi, anche lui vittima di una Cupra in grandissima forma nelle qualifiche della domenica. In finale, dunque, vanno i due piloti del team ultimo in classifica, che posso stare già tranquilli di aver ottenuto i primi tre punti della loro storia. Nell’ultima manche, quindi i due piloti sono scesi in pista, ma Robin Frinjs ha messo presto le cose in chiaro: seconda pole position in carriera per lui con un tempo di oltre mezzo secondo più veloce. É già festa in casa ABT Cupra Formula E Team, e Frijns può dire di essere tornato in forma.
Griglia di partenza ePrix Berlino 2023
Qui di seguito la griglia di partenza dell’ePrix di Berlino 2023.
POSIZIONE | PILOTA | TEAM | PUNTI |
1 | Robin Frijns | ABT Cupra Formula E Team | 3 |
2 | Nico Muller | ABT Cupra Formula E Team | 0 |
3 | Sebastien Buemi | Envision Racing | 0 |
4 | Jean-Eric Vergne | DS Penske | 0 |
5 | Mitch Evans | Jaguar TCS Racing | 0 |
6 | Pascal Wehrlein | TAG Heuer Porsche Formula E Team | 0 |
7 | Jake Dennis | Avalanche Andretti Formula E | 0 |
8 | Nick Cassidy | Envision Racing | 0 |
9 | Stoffel Vandoorne | DS Penske | 0 |
10 | Antonio Felix Da Costa | TAG Heuer Porsche Formula E Team | 0 |
11 | Sam Bird | Jaguar TCS Racing | 0 |
12 | Oliver Rowland | Mahindra Racing | 0 |
13 | Dan Ticktum | NIO 333 Racing | 0 |
14 | Lucas Di Grassi | Mahindra Racing | 0 |
15 | Jack Hughes | NEOM McLaren Formula E Team | 0 |
16 | Andre Lotterer | Avalanche Andretti Formula E | 0 |
17 | Edoardo Mortara | Maserati MSG Racing | 0 |
18 | René Rast | NEOM McLaren Formula E Team | 0 |
19 | Sergio Sette Camara | NIO 333 Racing | 0 |
20 | Sacha Fenestraz | Nissan Formula E Team | 0 |
21 | Maximilian Gunther | Maserati MSG Racing | 0 |
22 | Norman Nato | Nissan Formula E Team | 0 |
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.