Alvaro Bautista commenta il suo 2024 in SBK e come vivrà il nuovo regolamento sul limite di peso introdotto da questa stagione

Si appresta ad iniziare una stagione piena di novità in SBK, con i test che si stanno svolgendo a Jerez e un Bautista alle prese con l’adattamento alla Panigale V4R zavorrata. Il peso minimo tra moto e pilota è, secondo lo spagnolo, un regolamento frutto delle lamentele dei suoi colleghi che vedevano il bicampione del mondo Superbike dominare.

Bautista e la sua stagione SBK 2024

Sono due anni che Alvaro Bautista sta lasciando le briciole ai propri rivali. A parte qualche errore in gara la passata stagione, lo strapotere mostrato in alcuni frangenti del campionato è stato difficile da digerire per alcuni piloti che a più riprese hanno lamentato un possibile vantaggio dello spagnolo per via del fisico estremamente esile. Probabilmente per ridare più equilibrio al campionato, l’organizzazione ha deciso di introdurre un nuovo regolamento che prevede un peso minimo tra moto e pilota.

Lo spagnolo ha visto questa novità come atto per rallentarlo, ma ha voluto ribadire che non si è fatto abbattere dalla cosa e che non vorrà piangersi addosso durante la stagione, a differenza di come hanno fatto in passato alcuni suoi colleghi, a sua detta.

“La moto ha una maggiore inerzia e faccio fatica a chiudere le curve, specialmente quelle veloci. Lo stesso nelle staccate. Abbiamo provato diverse soluzioni e so che Ducati ha lavorato questo inverno per aiutarmi nella guida e quindi vedremo ora nei prossimi test, ma è indubbio che sarà molto più difficile rispetto allo scorso anno. Però non mi voglio piangere addosso. Non voglio fare come quei piloti che si sono lamentati tanto, sino riuscire a far introdurre questa regola. I cambiamenti rappresentano sempre una sfida e mi danno una voglia ancora maggiore di vincere”.

Photo Credits: Aruba.it Racing profilo “X”

Nella prima giornata dei test il lavoro dello spagnolo è stato quello di concentrarsi sul passo gara, senza attentare al giro veloce, cosa fatta invece da Nicolò Bulega, suo nuovo compagno di squadra in questo 2024.

LEGGI: “I risultati della prima giornata di test a Jerez”

“Nicolò è giovane, forte ed ha dimostrato di essere già veloce. Averlo come compagno di squadra mi porta ad impegnarmi ancora di più. Sarà certamente un avversario impegnativo”.

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
Simone Massari

About Post Author