La gara del GP del Brasile si è conclusa con l’ennesimo successo stagionale di Max Verstappen, giunto davanti a Lando Norris e Fernando Alonso. Per il pilota olandese della Red Bull il Gran Premio è stato piuttosto monotono, se non nei primi giri quando Norris ha tentato il sorpasso per la prima posizione. Riguardo ad Alonso invece occorre dargli il merito di aver compiuto una solidissima prestazione, soprattutto nel resistere ad un redivivo Perez.
Partenza e prima parte di gara del GP del Brasile
Le sorprese iniziano addirittura prima dello spegnimento dei semafori, in quanto Leclerc va a muro nel giro di formazione. Comunque la partenza non si fa attendere e avviene subito un incidente tra la Williams di Albon e la Haas di Magnussen. Nel replay si nota che prima del colpo il thailandese ha preso anche la vettura di Hulkenberg. Considerando tutto la direzione di gara decide di neutralizzare il GP con la bandiera rossa. Alla ripresa della corsa tramite una standing start Verstappen e Norris partono senza problemi, mente Hamilton viene superato da Alonso. Dopo questo sorpasso si crea un lungo trenino di vetture.

Nel mentre Norris si aggancia al traino di Verstappen, in seguito ad una partenza a fionda dell’olandese, arrivando addirittura ad attaccarlo ma senza successo. Solo al 14esimo giro accade un sorpasso degno di nota di Perez su Russell. Il messicano, dopo una discreta resistenza dell’inglese, agguanta la P5 momentanea. Successivamente l’alfiere della Red Bull riesce anche a superare Hamilton. Quest’ultimo viene poi richiamato ai box al giro 19 per montare la gomma media. Da qui in avanti diversi piloti prendono la via del pit stop. Intanto Stroll sopravanza la Mercedes di Russell: le Frecce Nere in questa fase sono in estrema sofferenza.
Seconda metà del GP e finale
Passato il giro di boa della gara Sainz è sugli scarichi di Russell, a sua volta alle spalle di Hamilton. Lo spagnolo della Ferrari è veloce quanto Verstappen e Norris ed infatti non ha problemi a sbarazzarsi di entrambe le W14 tra il giro 35 e 37, mettendosi così in P5. Più indietro Tsunoda entra nella top 10 ai danni di Bottas. Con il passare del GP le sorprese avvengono più che altro nelle retrovie, con le Mercedes che continuano a crollare nella prestazione. Le due Frecce Nere sono anche le prime auto a fermarsi per la seconda sosta ai box. Purtroppo la situazione non sembra migliorare per i piloti del team anglo-tedesco.

Mentre ci si avvia alla conclusione della corsa Perez si trova dietro ad Alonso, ma l’iberico resiste all’inseguimento del sudamericano. Per diversi giri infatti il messicano resta alle spalle del due volte campione del mondo. Intanto a 12 tornate dal termine della gara, Russell è costretto al ritiro. Proseguendo con la gara non succede molto altro, se non il duello all’ultimo sangue tra Sergio Perez e Fernando Alonso, che si chiude al 70esimo giro con il sorpasso del messicano sul campione spagnolo. Nell’ultimo giro però Alonso si rimette davanti, andando ad occupare definitivamente la terza posizione per soli 53 millesimi. Una conclusione con il botto, mentre Verstappen e Norris chiudono in P1 e P2.
Ordine d’arrivo gara GP Brasile F1 2023
POSIZIONE | PILOTA | TEAM | TEMPO | PUNTI |
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing | LEADER | 25 |
2 | Lando Norris | McLaren | +8.277 | 19 |
3 | Fernando Alonso | Aston Martin | +34.155 | 15 |
4 | Sergio Perez | Red Bull Racing | +34.208 | 12 |
5 | Lance Stroll | Aston Martin | +40.845 | 10 |
6 | Carlos Sainz | Scuderia Ferrari | +50.188 | 8 |
7 | Pierre Gasly | Alpine | +56.093 | 6 |
8 | Lewis Hamilton | Mercedes-AMG Petronas | +62.859 | 4 |
9 | Yuki Tsunoda | Alpha Tauri | +69.880 | 2 |
10 | Esteban Ocon | Alpine | +1 giro | 1 |
11 | Logan Sargeant | Williams | +1 giro | 0 |
12 | Nico Hulkenberg | Haas | +1 giro | 0 |
13 | Daniel Ricciardo | Alpha Tauri | +1 giro | 0 |
14 | Oscar Piastri | McLaren | +2 giri | 0 |
15 | George Russell | Mercedes-AMG Petronas | DNF | 0 |
16 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo | DNF | 0 |
17 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo | DNF | 0 |
18 | Kevin Magnussen | Haas | DNF | 0 |
19 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | DNF | 0 |
20 | Alex Albon | Williams | DNF | 0 |
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.
Giacomo Lago