Al termine della Sprint Shootout del GP degli Stati Uniti è Max Verstappen a conquistare la pole per la gara di 100 km prevista nella nottata italiana. Il pilota tre volte campione del mondo si piazza così davanti a Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che hanno chiuso rispettivamente con il secondo e il terzo tempo.
Sprint Shootout GP Stati Uniti, Verstappen: “Il passo gara sarà un punto di domanda”
Nell’impegnativo weekend in Texas, dopo le qualifiche del venerdì, i piloti si sono dedicati alla Sprint Shootout, qualifica valida per stabilire la griglia di partenza della penultima Sprint del 2023. Il più veloce sul Circuit of the Americas è stato Max Verstappen, che con il tempo di 1:34.538 ha così conquistato la pole position. Sessione combattuta, come accaduto nella versione lunga del venerdì, grazie anche ad una pista in continuo miglioramento. Il pilota olandese partirà davanti a Charles Leclerc, secondo, e Lewis Hamilton, con il terzo tempo alla fine del Q3.
LEGGI: “Il resoconto della Sprint Shootout del GP degli Stati Uniti”

“Oggi un po’ tutta la giornata è andata meglio di ieri; siamo stati competitivi anche se l’ultimo giro non è stato grandioso. La macchina sta andando bene, sarà un pomeriggio emozionante; ci saranno molte macchine diverse assai vicine, non si sa mai nella gara Sprint cosa può accadere. Il passo gara è un punto di domanda, ma noi in gara andiamo bene anche se la pista è impegnativa di solito. Qui la gestione delle gomme è un fattore chiave perché ci sono sia curve ad alta velocita che curve lente. Sarà dura, non saranno giri con l’acceleratore in pieno come in Qatar”. – Max Verstappen
LEGGI: “GP Stati Uniti: gli orari delle gare e le curiosità”
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.