La Sprint Shootout del GP degli Stati Uniti è stata conquistata da Max Verstappen. Il pilota olandese ha ottenuto la pole position davanti a Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Questa sessione breve ha reso molto interessante il sabato americano, riproponendo nuovamente una bella sfida a colpi di cronometro come accaduto al venerdì. Una magnifica prestazione per il campione del mondo, che è stato comunque impensierito sia da ben altri due team.
Sprint Shootout, ad Austin in SQ1 Russell causa impeding su Leclerc
La prima manche della Sprint Shootout del GP degli Stati Uniti si è aperta con delle condizioni meteo ottimali. Quasi tutta la griglia si è riversata in pista allo scoccare del semaforo verde. Tutti sono scesi in pista con la gomma media montata, ed il primo a trovare un tempo competitivo è stato Lewis Hamilton. Poco dopo, prima le due Ferrari, poi Max Verstappen hanno battuto il britannico.

Negli ultimi cinque minuti dei dodici disponibili, le McLaren hanno avuto difficoltà a migliorarsi, mentre Charles Leclerc è stato coinvolto in un impeding causato da George Russell. Nel secondo tentativo, dunque, nessuno è riuscito a superare Max Verstappen, che con un solo giro di 1:35.997 si è preso il primo posto. Alla fine della SQ1, gli eliminati sono stati Nico Hulkenberg, Kevin Magnussen, Valtteri Bottas, Yuki Tsunoda e Logan Sargeant.
SQ2 GP degli Stati Uniti, Max Verstappen va in testacoda
La seconda parte di tre della Sprint Shootout in Texas è iniziata con Max Verstappen subito in pista a cercare il giro più veloce. Anche in questa fase è stata preferita la gomma media da tutti. Le Ferrari hanno pagato nel primo tentativo circa tre decimi. Ansia invece in casa Mercedes per George Russell, che per via di un danno ad un deflettore anteriore ha dovuto attendere per entrare.

Un piccolo attimo di paura per Max Verstappen, incappato in un errore in uscita dal famoso “snake” di Austin. A causa di questo, è finito in testacoda. Nessun problema, comunque, per l’olandese che ha conquistato un altro primato in classifica con il tempo di 1:35.181. Finiscono eliminati invece Daniel Ricciardo, Fernando Alonso, Esteban Ocon, Lance Stroll, Guanyu Zhou.
Ultima manche della Sprint Shootout: Verstappen in pole davanti a Leclerc
Solo otto minuti disponibili nella SQ3, quindi strategia a tentativo unico. I dieci piloti giunti alla fine della Sprint Shootout texana hanno deciso di sfruttare la gomma morbida per provare un solo giro. A scendere in pista per primo è stato il numero 1 della griglia, che ha voluto trovare pista libera di fronte.

Nell’unico tentativo, dunque, Max Verstappen è riuscito a conquistare la pole position con un tempo di 1:34.538. Dietro si è classificato Charles Leclerc, di soli 55 millesimi, e ancor più dietro per 69 millesimi ha chiuso la top 3 Lewis Hamilton. Una grande prestazione per Alexander Albon, il quale è riuscito ad ottenere la nona posizione a bordo di una Williams molto nervosa alla guida. Questa classifica finale determinerà la griglia di partenza del gara Sprint.
Sprint Shootout GP Stati Uniti: la classifica finale
POSIZIONE | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|
1 | M. Verstappen | Red Bull | 1:34.538 |
2 | C. Leclerc | Ferrari | 1:34.593 |
3 | L. Hamilton | Mercedes | 1:34.607 |
4 | L. Norris | McLaren | 1:34.639 |
5 | O. Piastri | McLaren | 1:34.894 |
6 | C. Sainz | Ferrari | 1:34.939 |
7 | S. Perez | Red Bull | 1:35.041 |
8 | G. Russell | Mercedes | 1:35.199 |
9 | A. Albon | Williams | 1:35.366 |
10 | P. Gasly | Alpine | 1:35.897 |
11 | D. Ricciardo | AlphaTauri | 1:35.978 |
12 | F. Alonso | Aston Martin | 1:36.087 |
13 | E. Ocon | Alpine | 1:36.137 |
14 | L. Stroll | Aston Martin | 1:36.181 |
15 | G. Zhou | Alfa Romeo | 1:36.182 |
16 | N. Hulkenberg | Haas | 1:36.749 |
17 | K. Magnussen | Haas | 1:36.922 |
18 | V. Bottas | Alfa Romeo | 1:36.922 |
19 | Y. Tsunoda | AlphaTauri | 1:36.945 |
20 | L. Sargeant | Williams | 1:37.186 |
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.