Alex Marquez conquista il gradino più alto del podio della Gara Sprint del GP di Gran Bretagna. Una gara non proprio semplice viste le condizioni miste umido-asciutto del circuito di Silverstone che però sono state interpretate egregiamente dallo spagnolo motorizzato Ducati. Medaglia d’argento per Bezzecchi, molto vicino allo spagnolo. Chiude il podio Maverick Viñales su Aprilia, buona dose di fiducia per lui.
Prima parte della gara
I piloti sono già schierati sulla griglia di partenza del bellissimo circuito di Silverstone, in Gran Bretagna. Asfalto umido ma non bagnato che può nascondere molte insidie; i piloti dovranno prestare attenzione. Tutto pronto a partire, giro di riscaldamento completato, si spengono i semafori e via! Bezzecchi parte come un razzo e sin dalla prima staccata inizia a lottare con Miller per la prima posizione. Augusto Fernandez segue terzo seguito da Martin. 9° Pecco Bagnaia che non ha fatto una buona partenza, peccato.
Le Aprilia sia di Viñales che di Espargarò stanno intanto risalendo, sono rispettivamente 6° e 8°. Jorge Martin lì davanti ha messo il turbo e in poco tempo riesce a superare Bezzecchi e a mettere, anche se solo momentaneamente, le ruote davanti alla KTM di Jack Miller. Marco però non ci sta e si infila nella traiettoria di Jorge, è 2°. Gara iniziata malissimo e con poche prospettive per Fabio Quartararo che rimane 22°. Alex Marquez scatenato segna un 2:11.163; con un paio di staccate calibrate al millimetro riesce a incalzare Martin, Bezzecchi e Miller.
7 giri al termine e le posizioni non si sono ancora stabilizzate. Continua infatti la battaglia per il podio con Viñales e Miller che si scambiano le posizioni staccata dopo staccata. Dietro Marc Marquez viene superato anche da Miguel Oliveira; lui come Pecco Bagnaia stanno evidentemente riscontrando dei problemi alle moto. Calo per Jorge Martin che dalle prime posizioni scende in 6a davanti al compagno Zarco.
Seconda parte della gara
5 Giri al termine e Zarco ha un passo più veloce del compagno, probabilmente la miglior gestione delle gomme del francese lo sta ora ripagando. Miller davanti perde due posizioni e si fa incalzare dalle Aprilia, è 5°. La situazione in pista al momento è la seguente: A. Marquez seguito da M. Bezzecchi, M. Viñales, A. Espargarò e Jack Miller. Poco dietro le Ducati di Zarco e Martin che distaccano di 1 secondo la KTM di A. Fernandez e Brad Binder.
Applausi per Pol Espargarò, finalmente rientrato in pista dopo il disastroso incidente in Portogallo, che riesce a mantenere il ritmo dei rivali rimanendo al momento ancorato alla 16a posizione. 3 giri al termine e Jack Miller fatica a mantenere la posizione, Martin in staccata riesce a infilarsi all’interno conquistando il 6° posto. Di Giannantonio supera intanto Bagnaia, evidenti problemi per il numero 1 che non riesce a stare dietro ai rivali. Inizia l’ultimo giro e al momento le posizioni sembrano essere ancora incerte, Zarco supera Aleix Espargarò mentre Bezzecchi si sta ricucendo a A. Marquez, 5 decimi tra i due. Poche curve al termine e non sembrano esserci speranze per l’italiano. Finisce così la Gara Sprint GP di Gran Bretagna: Alex Marquez conquista il gradino più alto del podio seguito da Bezzecchi e Maverick Viñales.

Ordine di arrivo della Gara Sprint GP Gran Bretagna
N° | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|
1° | Alex Marquez | Gresini Racing MotoGP | 21min 52.317sec |
2° | Marco Bezzecchi | Mooney VR46 Racing Team | + 0.366 |
3° | Maverick Viñales | Aprilia Racing | + 3.372 |
4° | Johann Zarco | Prima Pramac Racing | + 5.671 |
5° | Aleix Espargaro | Aprilia Racing | + 6.068 |
6° | Jorge Martin | Prima Pramac Racing | + 7.294 |
7° | Jack Miller | Red Bull KTM Factory Racing | + 9.415 |
8° | Augusto Fernandez | GAS GAS Factory Team | + 9.850 |
9° | Brad Binder | Red Bull KTM Factory Racing | + 10.435 |
10° | Miguel Oliveira | CryptoDATA RNF MotoGP Team | + 11.247 |
11° | Luca Marini | Mooney VR46 Racing Team | + 17.365 |
12° | Fabio Di Giannantonio | Gresini Racing MotoGP | + 20.063 |
13° | Enea Bastianini | Ducati Lenovo Team | + 24.352 |
14° | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | + 25.527 |
15° | Franco Morbidelli | Monster Energy Yamaha Racing Team | + 27.191 |
16° | Pol Espargaro | GAS GAS Factory Team | + 27.693 |
17° | Joan Mir | Repsol Honda Team | + 29.062 |
18° | Marc Marquez | Repsol Honda Team | + 29.326 |
19° | Raul Fernandez | CryptoDATA RNF MotoGP Team | + 29.627 |
20° | Takaaki Nakagami | LCR Honda Idemitsu | + 29.909 |
21° | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Racing Team | + 30.326 |
22° | Iker Lecuona | Honda HRC | + 47.674 |
SEGUICI SU: