gp olanda vasseur
Il Ferrari ci sono ancora alte novità: per il dopo Mekies, Fred Vasseur ha deciso di incaricare Enrico Cardile alla guida tecnica della SF-23.

In Ferrari molto presto anche a livello di personale le cose cambieranno: Fred Vasseur ha dato ad Enrico Cardile il compito di gestire il progetto della SF-23. Molto presto, il ruolo di Laurent Mekies resterà vuoto, quindi il team principal del Cavallino ha già provveduto ad organizzare il prossimo schema della formazione della Rossa. Inoltre, l’ingegnere francese non è solo una pedina che va via, ma anche una di scambio: stanno per arrivare novità direttamente da Red Bull.

Ferrari pronta al post Mekies: Vasseur da i pieni poteri ad Enrico Cardile

La stagione 2023 di Ferrari sta cominciando a prendere finalmente una piega positiva, e si prevede un cambiamento importante nei prossimi tempi. I tecnici del Cavallino hanno lavorato duramente nelle prossime settimane per portare dei nuovi sviluppi validi sui tracciati della fascia europea. La pausa estiva è il checkpoint che il team si è dato per concludere la corsa allo sviluppo, almeno per quanto possibile per via del budget cap. Per il GP di Gran Bretagna è attesa una beam wing nuova. Nell’ultimo mese, però, non c’è stata solo la questione tecnica in ballo, bensì anche quella dei membri del team.

Qualifiche GP Canada Vasseur
Photo Credit: Ferrari Media Center

Già ad inizio stagione, l’ex Capo degli aerodinamici di Ferrari David Sanchez aveva lasciato la nave per viaggiare verso la Gran Bretagna, in McLaren. Dopo di lui, altri addetti hanno detto basta all’esperienza italiana. Recentemente, però, qualcosa è drasticamente cambiato: l’AlphaTauri ha annunciato di aver ingaggiato Laurent Mekies come team principal, a partire dal 2024. La novità ha scombussolato nuovamente i piani, con Vasseur che però, dopo un primo momento di sofferenza, è passato alla controffensiva proponendo a Red Bull di liberare alcuni suoi tecnici per avere l’ingegnere francese.

Photo Credit: Ferrari Official Site

Dopo settimane di trattative sembra che la quadra sia stata trovata: direttamente dal TP della Rossa giunge voce dell’arrivo di nomi importanti, che dovrebbero “far rumore”. Mentre i prossimi pacchetti di aggiornamenti tecnici vengono programmati anche per dopo la gara di Silverstone, una novità importante riguarda anche il muretto: in Austria quello Ferrari è tornato ad avere 8 posti, ed è probabile che rimanga così. Tuttavia, Mekies saluterà il “7 bello” degli ingegneri alla fine del GP di Gran Bretagna. Enrico Cardile, seppur non nominato ufficialmente, diventerà il Direttore Tecnico della squadra, affiancato da Enrico Gualtieri, Thierry Baritaud, Diego Tondi, Marco Adurno ed il braccio destro Fabio Montecchi.

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Alessio Auriemma

About Post Author