
Ufficializzato il calendario di F1 2023: ben 24 i GP presenti
Il Consiglio Mondiale ha deliberato il calendario definitivo per la stagione di F1 2023, con parecchie novità e un occhio alla Le Mans.
Il Consiglio Mondiale ha deliberato il calendario definitivo per la stagione di F1 2023, con parecchie novità e un occhio alla Le Mans.
Dopo mesi di discussione, il GP di Monaco ha firmato il rinnovo del contratto con la F1 per restare in calendario fino al 2025.
Carlos Sainz si esprime sulle speranze di vittoria che nutre per l’ultima parte del campionato piloti, con la fiducia ritrovata nella F1-75.
Enea Bastianini vince il Gran Premio di Aragon battendo Bagnaia, mentre Maverick Viñales non conferma i progressi degli scorsi GP.
Il team principal della Ferrari Mattia Binotto ha parlato senza riserve riguardo al futuro del giovane pilota russo Robert Schwartzman.
Per Matteo Patacca e la sua Ducati Renzi Corse un buon quinto posto in condizioni complicate al Mugello nel CIV. Gara2 è stata annullata.
La Lamborghini ha pubblicato i primi dati tecnici del prototipo LMDh che farà il suo debutto nel WEC e in IMSA nel 2024.
Franco Morbidelli racconta le sue sensazioni sul GP di Aragon terminato in 17esima posizione. Il romano sottolinea le difficoltà nelle curve veloci
Esteban Ocon sogna il sedile di Lewis Hamilton in Mercedes.
Michael Ruben Rinaldi è stato confermato dal team Ducati Aruba.it Racing per correre con loro anche nella stagione 2023 del WorldSBK.