mercedes w13 modifiche previste per il gp spagna
La salita Mercedes potrebbe continuare almeno fino al GP di Spagna, gara in cui probabilmente arriveranno le prime modifiche sulle W13.

Le evidenti difficoltà a cui Mercedes dovrà far fronte non sono di semplice risoluzione; dopo il GP del Bahrain, il team di Brackley è infatti costretto a trovare una soluzione affinché Hamilton e Russell possano tornare in lotta per le prime posizioni. L’assetto potrebbe cambiare già sul circuito di Jeddah, ma per le prime vere modifiche sulle Mercedes W13 bisognerà attendere probabilmente fino al GP di Spagna.

Modifiche Mercedes W13: ritorno al vertice possibile dal GP di Spagna?

Il team di Brackley affronterà le prime gare della stagione di F1 2022 con un peso in più, ovvero quello di non poter competere, al momento, con i diretti rivali. Hamilton e Russell dovranno infatti sopperire alle difficoltà viste durante i test e confermate nel primo appuntamento sul circuito di Sakhir. Il podio ottenuto dal sette volte iridato non basta; la casa delle Frecce d’Argento è infatti consapevole che qualcosa non funzione e che al momento il potenziale delle W13 è da terza forza in pista (qui trovate le parole di Toto Wolff).

mercedes w13 modifiche gp spagna
George Russell in uscita dai box, GP del Bahrain 2022 – Photo Credit: Mercedes-AMG Petronas F1 Team Official Twitter Account

La nuova era della F1 sembra aver messo in difficoltà il team otto volte campione del mondiale Costruttori; un rischio preso attraverso soluzioni forse troppo estreme a fronte di vetture che alcuni team devono ancora comprendere. Le tempistiche inoltre non aiutano i tecnici di Brackley, motivo per cui, come riportato da Roberto Chinchero di Motorsport.com, i primi veri aggiornamenti potrebbero arrivare non prima della gara di Barcellona.

Nell’imminente GP dell’Arabia Saudita (scoprite qui a che ora e dove vedere la gara), Mercedes spera di trovare un po’ di prestazione modificando l’assetto sia della numero 44 che della numero 63. Il porpoising, saltellamento dovuto all’effetto suolo (leggete qui cos’è il porpoising), è stato protagonista indiscusso sulle W13 e le prime soluzioni per provare a limitarlo hanno costretto i tecnici di Brackley a rinunciare ad una parte di prestazioni per le quali le W13 sono state concepite. Il GP di Spagna dovrebbe dunque rappresentare la prima gara utile per vedere delle modifiche consistenti in casa Mercedes; iniziare un mondiale rincorrendo rappresenta però uno svantaggio rispetto a chi sembra essere già sulla strada giusta per comprendere queste monoposto.

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🐦 Twitter, per avere notizie flash sul mondo del motorsport.

Chiara Zambelli

About Post Author