Nel corso del mondiale 2023 si è spesso discusso dei track limits. In alcuni GP è stato infatti necessario revisionarne molti prima di dichiarare la gara ufficialmente conclusa. L’ultima richiesta è giunta invece dalla Haas per il GP ad Austin; diritto di revisione che poi è stato rigettato. I commissari sono però andati contro alla FIA sulla questione track limits, denunciando l’inadeguatezza degli strumenti.
Track limits, commissari contro FIA: “Servono soluzioni per il 2024”
Uno degli argomenti più discussi del mondiale 2023 ha riguardato i track limits, ossia quei limiti della pista che i piloti sono tenuti a non oltrepassare per non incappare in penalità. Tale regola ha infatti creato non poche difficoltà ai commissari di gara. In alcuni tracciati infatti sono stati molti i possibili track limits da ricontrollare al termine della gara. Una situazione che per la F1 risulta inaccettabile. L’ultimo episodio ha visto come protagonista la Haas che si è appellata al diritto di revisione per il GP corso in Texas. La richiesta è però stata rigettata vista la mancanza di nuove prove. La Federazione infatti non sembra avere a disposizione i giusti strumenti per tenere tutto sotto controllo.

A seguito delle due riunioni per la richiesta fatta dal team americano, ad intervenire sono stati anche gli stessi addetti ai controlli. I commissari hanno infatti ammesso di non poter avere il pieno potere sui track limits, vista la mancanza dei giusti strumenti. Un appello in vista del 2024 che è stato così rivolto alla stessa Federazione, che ora necessita più che mai di una soluzione adeguata. Di seguito quanto scritto dai commissari all’interno del documento ufficiale inerente il rigetto del diritto di revisione chiesto dalla Haas.
“Nonostante l’esito della decisione i commissari hanno visto prove singole che dimostrano alcune possibili violazioni dei limiti in curva 6. I commissari ritengono insoddisfacente la loro incapacità di applicare correttamente lo standard attuale e raccomandano a tutte le parti interessate di adottare velocemente una soluzione per evitare che tale problema si presenti ulteriormente. […] Una soluzione completa non può essere realizzata quest’anno. Tuttavia, visto il numero dei tracciati in cui sono emersi problemi con i track limits, si dovrebbero trovare soluzioni prima del 2024″. – Comunicato FIA, documento 73
LEGGI: “La FIA rigetta il diritto di revisione chiesto da Haas”
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.