motogp 2022 favoriti campionato
Il francese dovrà vedersela soprattutto con Bagnaia e Mir. Attenzione al ritorno di Marc Marquez.

La MotoGP 2022 si appresta a riaccendere i motori la prossima settimana con il primo GP della stagione in Qatar sul circuito di Losail. Fabio Quartararo ci arriva da campione, ma non può dormire sonni tranquilli. In tanti puntano al suo trono, compresi i giovanissimi che lo scorso anno si sono fatti più che valere. Attenzione poi ai debuttanti, che quest’anno saranno ben cinque.

I favoriti per la vittoria del titolo MotoGP nel 2022

Solitamente si danno i favori del pronostico a chi, la stagione prima, ha portato a casa il titolo. Quartararo è sicuramente il pilota da battere e colui che ha fissato il riferimento nel 2021. Non vogliamo dire che nella seconda parte di stagione abbia vissuto di rendita, però dovrà sperare che la sua Yamaha sia nettamente migliorata. Infatti, il binomio Ducati-Bagnaia ha letteralmente dominato il finale della stagione e sembrerebbe lui il vero favorito per questo campionato MotoGP 2022. Al momento di confrontarsi sicuramente se la giocheranno alla pari, ma vediamo l’italiano leggermente avvantaggiato rispetto al francese. Chi sta un scalino sotto a loro è Joan Mir. Il campione 2020 non è stato mai in partita per difendere il titolo, ma con la sua costanza non lo si può mettere fuori dai giochi. Dal progresso della sua Suzuki dipenderanno molto le chance di titolo, ma soprattutto il rinnovo del contratto.

motogp 2022 favoriti bagnaia
Francesco Bagnaia ha ottenuto nel 2021 ben 4 vittorie ed altri 5 podi che gli sono valsi il titolo di vice campione del mondo MotoGP – Photo Credit: motogp.com

Loro tre sono al momento i piloti più forti; non a caso hanno occupato le prime tre posizioni della classifica finale del 2021. C’è comunque un altro bel lotto di piloti che punta seriamente al titolo. Sono Jack Miller e Franco Morbidelli. Il primo deve trovare quella costanza che fatica ad acquisire ormai da troppi anni, Franco invece viene da un lungo e fastidioso infortunio. Se capirà al meglio la M1 2022 e la sua forma glielo permetterà, si giocherà il titolo. D’altronde la stagione 2020 ci insegna quanto sia forte l’italo brasiliano. Martin invece è un talento puro e velocissimo che da debuttante ha ottenuto una vittoria, tre podi e quattro pole position. Con la GP22 e un anno in più di esperienza può davvero ambire ad una stagione stellare e vincente.

Le scommesse da tenere d’occhio: Marc Marquez, Bastianini e Raul Fernandez

Sembra strano e quasi comico metterlo tra le scommesse, ma gli eventi passati obbligano a farlo. Marc Marquez è una scommessa in vista del campionato 2022. La sua presenza ai test pre stagionali e il problema all’occhio sembra risolto. Nessuno però sa come lo spagnolo si presenterà fisicamente, ma soprattutto mentalmente. Un campione del suo calibro si pensa non abbia problemi, ma l’ultima parola spetterà alla pista. Marc viene da due anni travagliati tra omero destro, spalle e problemi di vista. Nonostante questo la scorsa stagione ha vinto tre GP. È sicuramente il fenomeno di quest’epoca, ma pur sempre umano. Vedremo che storia ci racconterà in questa stagione. Se però ci chiediamo se potrà lottare per il titolo, difficilmente risponderemo il contrario.

motogp 2022 favoriti
Enea Bastianini precede Marc Marquez nel corso della prima gara a Misano, dove ha anche conquistato il primo podio in MotoGP – Photo Credit: motogp.com

Anche Enea Bastianini rientra tra le scommesse. Con due terzi posti conquistati nelle gare di Misano del 2021, il riminese ha fatto vedere a tutti di che stoffa è fatto. Purtroppo non avrà dalla sua una GP22, ma una GP21 aggiornata all’ultimo esemplare. Il mezzo è quindi competitivo, ma non di ultima generazione e in questa MotoGP anche i millesimi si pagano. L’approdo nel team Gresini può essere una spinta in più: la Bestia dell’Adriatico è pronta a stupire e puntare ad una Desmosedici full factory nel 2023. Dei cinque rookie che arriveranno in MotoGP, il più pericoloso potrebbe essere Raul Fernandez. In Moto2 ha fatto il fenomeno nell’anno del debutto, sfiorando il titolo e battendo il record di vittorie per un debuttante che aveva siglato Marquez nel 2011. L’unico limite sarà la sua KTM, che ancora non sembra pronta ad ambire stabilmente alle posizioni di vertice.

MotoGP 2022
I piloti e team della stagione 2022 della MotoGP – Photo Credit: MotoGP.com

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🐦 Twitter, per avere notizie flash sul mondo del motorsport.

Riccardo Zoppi

About Post Author