Prove GP Catalogna 2024
I risultati delle Prove ufficiali del GP della Catalogna 2024 che hanno stabilito chi dovrà passare dal Q1 del sabato.

Aleix Espargaro ha conquistato il miglior tempo, con tanto di nuovo record della pista, delle Prove valevoli per il passaggio in Q2 nelle qualifiche del GP della Catalogna, sesto appuntamento 2024 della MotoGP. Molto veloci anche Binder ed Acosta, rispettivamente in seconda e terza posizione. Tra i piloti italiani in Q2 approdano Bagnaia, Bastianini e Morbidelli.

Espargaro da record, KTM competitive e Marc Marquez costretto a partire dal Q1

Nei primi quarantacinque minuti della pre qualifica fase di studio per due ragioni differenti: trovare la scia migliore per il time attack oppure lavorare sul passo gara in vista della domenica con le gestione che sarà fondamentale in quanto nel tracciato di Barcellona, le gomme si deteriorano piuttosto velocemente. Negli ultimi quindici minuti, dov’è entrata in azione la fase più calda delle Prove, i piloti hanno iniziato a fare sul serio e a realizzare il miglior tempo del GP della Catalogna 2024 è stato Aleix Espargaro in 1:38.967 davanti a Binder (caduto per ben due volte nel corso della sessione) ed Acosta, segnale che Aprilia e KTM appaiono più competitive. La miglior Ducati è quella di Bagnaia in quarta posizione davanti a Miller e il leader del campionato Martin, sesto.

GP Catalogna Prove 2024
Photo Credit: Ducati Corse X

Completano la top ten e la lista dei piloti che approdano direttamente in Q2 Morbidelli davanti nell’ordine a Bastianini, Rins e Vinales. Tra i piloti che dovranno partire dal Q1 le due Ducati di Gresini Racing di Marc ad Alex Marquez ma anche le due Desmosedici del VR46 Racing di Bezzecchi e Di Giannantonio e la Yamaha di Quartararo, sconfitto dal compagno di squadra e finito a terra nel corso della manche. Chiudono la classifica tutte le Honda dove c’è anche da segnalare l’assenza di Bradl in queste Prove a causa di problemi fisici.

Classifica delle Prove MotoGP del GP della Catalogna 2024

POSPILOTATEAMTEMPO
Aleix Espargaro Aprilia Racing1:38.562Q2
Brad BinderRed Bull KTM Factory Racing+0.072Q2
Pedro AcostaRed Bull GASGAS Tech3+0.103Q2
Francesco BagnaiaDucati Lenovo Team+0.133Q2
Jack MillerRed Bull KTM Factory Racing+0.140Q2
Jorge MartinPrima Pramac Racing+0.231Q2
Franco MorbidelliPrima Pramac Racing+0.269Q2
Enea BastianiniDucati Lenovo Team+0.455Q2
Alex RinsMonster Energy Yamaha+0.481Q2
10°Maverick VinalesAprilia Racing +0.496Q2
11°Alex MarquezGresini Racing+0.551Q1
12°Marc MarquezGresini Racing+0.591Q1
13°Miguel OliveiraTrackhouse Racing+0.788Q1
14°Fabio QuartararoMonster Energy Yamaha+0.790Q1
15°Marco BezzecchiPertamina Enduro VR46+0.820Q1
16°Raul FernandezTrackhouse Racing+0.858Q1
17°Fabio Di GiannantonioPertamina Enduro VR46+0.917Q1
18°Augusto FernandezRed Bull GASGAS Tech3+0.942Q1
19°Johann ZarcoCastrol Honda LCR+0.996Q1
20°Takaki NakagamiIdemitsu Honda LCR+1.466Q1
21°Joan MirRepsol Honda Team+1.694Q1
22°Luca MariniRepsol Honda Team+1.756Q1
23°Stefan BradlHRC Test NO TIMEQ1

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
🎥 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
💻 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Simone Cervelli

About Post Author