mondiale f1 2024
A Monaco, la vittoria di Leclerc ha riaperto i giochi per i titoli iridati: l'analisi del Mondiale di F1 2024.dopo le prime 8 gare.

Il mondiale 2024 di F1 è diventato uno dei più interessanti dell’ultimo decennio. Nel corso dei primi otto Gran Premi, quattro diversi piloti hanno conquistato la vittoria, appartenenti a tre team diversi. I nomi sono quelli della dominante Red Bull, frenata dall’enorme progresso di Ferrari e McLaren. Se questa introduzione vi ha fatto già presagire cambiamento, sapere che ora il Cavallino è a meno di una vittoria dal Toro austriaco vi farà venire voglia di ricominciare a crederci.

F1 2024: com’è la situazione dopo 8 Gran Premi?

La stagione di Formula 1 2024 è la 75esima della storia. In tanti anni, 34 piloti sono stati capaci di vincere il Titolo a loro dedicato, e tra le squadre i nomi differenti entrati nell’albo d’oro sono ad oggi 15. Numeri alla mano, capitoli nuovi si scrivono anno dopo anno, ma è da qualche tempo a questi giorni che si sono create strisce vincenti per alcuni team. Nei primi anni del Duemila ci è riuscita Ferrari, poi nel decennio scorso Mercedes ne ha vinti addirittura otto consecutivi, ma agli estremi di questi anni d’oro per i tedeschi, c’è stata e c’è ancora Red Bull.

Milton Keynes, sede di produzione delle monoposto dei bibitari, ha accolto dal 2021 ben 51 nuovi trofei, ottenuti dalle sole vittorie. La storia della giovane squadra si sta plasmando ormai grazie soprattutto alla combinazione trovata tra Max Verstappen, talento olandese inarrestabile, ed il lavoro minuzioso del designer Adrian Newey. Nel 2024, però, l’interno del team anglo-austriaco ha iniziato a lacerarsi, in concomitanza con un ottimo sviluppo che sta riuscendo ad altri due top team, la Scuderia Ferrari e la McLaren.

mondiale f1 2024
Photo Credit: Red Bull Content Pool

Nei primi otto appuntamenti stagionali, è accaduto l’impensabile. Dopo le impressionanti 21 vittorie in 22 GP del 2023, il Cavallino ha vinto due volte, una per ogni pilota, e Lando Norris ha battuto il campione in carica a Miami, addirittura avvicinandosi ad una seconda vittoria consecutiva ad Imola. Lì, l’inglese ha concluso la sua gara a meno di un secondo dal leader. Tutto questo sembra stare facendo vacillare i campioni degli ultimi due anni, ma il campionato è ancora lungo.

La battaglia per il Titolo Piloti: Verstappen avverte l’ombra di Leclerc

Charles Leclerc ha completato l’ottavo fine settimana del Mondiale con un risultato da sogno. Il pilota Ferrari ha vinto il Gran Premio di Monaco, la sua gara di casa, spezzando un’assurda maledizione che non l’ha visto mai andare a podio sin dalla sua partecipazione alla Formula 2. Trionfare non ha solo avuto un significato emotivo importante, legato anche alla figura del papà, ma ha anche creato un’apertura nella Classifica generale, poiché Max Verstappen non è andato oltre la sesta posizione.

mondiale f1 2024
Photo Credit: Ferrari Media Centre

Giunti solo ad un terzo dell’annata completato, il numero 1 olandese viaggia con 169 punti ottenuti, e alle sue spalle il collega monegasco è adesso a 138, a sole 31 lunghezze di distanza. Parlare di Mondiale prepotentemente riaperto sarebbe un’esagerazione figlia del cuore di un tifoso della Rossa, ma essere anche così pessimisti da evitare di crederci sarebbe sbagliato. Il talentuoso pilota del Principato ha vinto per la prima volta dal GP d’Austria 2022, e questo risultato, in casa propria, non fa che alimentare la sua voglia di fare bene. Il sogno Mondiale adesso è un pizzico più reale.

Costruttori, alla Ferrari basta una vittoria per affiancarsi a Red Bull

Se tre scuderie riescono a vincere in meno di dieci gare, qualcosa nell’aria sta cambiando. Nell’ultimo paio d’anni, i fan della Formula 1 si erano abituati al dominio di Red Bull, in grado di lasciare una sola vittoria nella stagione 2023. L’anno dopo, le cose sono sorprendentemente iniziate a cambiare. Ferrari, forte di un cambiamento interno guidato da Frederic Vasseur, ha adesso una vettura efficiente, in grado di finire con entrambi i piloti in Top 5 in ogni singolo GP, tranne in Arabia Saudita. McLaren, che ad oggi vanta un coppia di grandi talenti in squadra, migliora a vista d’occhio grazie al team principal italiano Andrea Stella.

mondiale f1 2024
Photo Credit: McLaren Media

Al termine della tappa di Monte Carlo, la Classifica Costruttori parla chiaro: Ferrari è a solo 24 punti da Red Bull. Incredibile immaginare questo scenario, nell’anno passato, quando dopo appena sette appuntamenti già era stato superato il numero di punti dell’annata in corso, per i bibitari. Più che mai, la sfida è diventata improvvisamente aperta. Qualsiasi cosa può succedere, visto l’importante sviluppo a Maranello e Woking, e contando soprattutto le difficoltà avvertite a Milton Keynes.

Per adesso, l’ago della bilancia continua a tendere verso i vincitori delle ultime due stagioni, ma il consiglio più grande è quello di stare a guardare. La competizione sta cambiando, un nuovo capitolo si sta scrivendo, i protagonisti di questa storia stanno aumentando: chi vincerà il Mondiale di Formula 1 2024?

GUARDA LE CLASSIFICHE PILOTI E COSTRUTTORI AGGIORNATE

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Alessio Auriemma

About Post Author