Qualifiche GP Emilia Romagna Hamilton
Lewis Hamilton commenta l'andamento della sua Mercedes W15 al termine delle qualifiche del GP di Emilia Romagna.

Lewis Hamilton è solamente ottavo al termine delle qualifiche del GP di Emilia Romagna. Il pilota inglese definisce la W15 come una vettura molto al limite e gli aggiornamenti portati di volta in volta non sembrano aiutare nemmeno un po’.

Qualifiche GP Emilia Romagna mancate per Hamilton e Mercedes: “Retrotreno instabile”

Al termine delle qualifiche del GP di Emilia Romagna, Sir Lewis Hamilton ancora non capisce cosa c’è che non va con questa Mercedes W15. La monoposto di Brackley gli ha concesso l’ottava posizione – finendo ancora una volta alle spalle di Russell – e sembra viaggiare “sul filo del rasoio”. Come diversi weekend al venerdì la vettura riesce a impressionare positivamente, ma poi dal sabato iniziano a saltare fuori i veri problemi. Non se ne capisce il motivo e la cosa più grave è che continua ancora una mancata correlazione tra i dati del simulatore e quelli presi in pista.

Qualifiche GP Emilia Romagna Hamilton
Photo Credit; Mercedes-AMG F1 Media Centre

La Mercedes W15 è indecifrabile e nonostante le piccole modifiche portate di gara in gara, non ci sono segni di miglioramento con i piloti che faticano a lottare per la top 5 in qualifica gran premio dopo gran premio. Nella sessione del sabato la monoposto era poco stabile nel retrotreno, risultando allentato e, come detto da Hamilton ai microfoni di Sky Sport F1 Uk si surriscaldava subito la parte del retrotreno rendendo la vettura instabile e scivolosa.

“È stata una giornata più difficile di ieri, ma mi sono comunque divertito. Mi piacciono le qualifiche. Il sabato è sempre una giornata divertente, ma per me è stato difficile. Se l’equilibrio è questo, non lo so. La nostra macchina è sul filo del rasoio. Stiamo apportando le minime modifiche di sessione in sessione, cercando di non fare le grandi modifiche che abbiamo fatto in passato”.

Qualifiche GP Emilia Romagna Hamilton
Photo Credit; Mercedes-AMG F1 Media Centre

“Ieri le sensazioni erano davvero buone, gli aggiornamenti erano ottimi in pista. In generale, oggi ci è sembrato che mancasse il retrotreno, ma quando siamo entrati in qualifica il posteriore era molto più allentato rispetto alle sessioni precedenti”.

“Tutto quello che si può fare è cercare di combattere il problema quando si è in pista. Ma la temperatura del posteriore si è surriscaldata nel corso del giro, quindi la macchina scivolava di più e, una volta arrivati all’ultima curva, la macchina si sentiva molto diversa”.

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Raffaello Caruso

About Post Author