Jorge Martin conquista la Gara Sprint del GP del Giappone 2023 della MotoGP a Motegi davanti a Binder e Bagnaia, bravo quest’ultimo a prendersi il gradino più basso del podio nel corso del terzultimo giro nei confronti di Miller, poi quarto al traguardo. Altri due piloti italiani in zona punti con Bezzecchi sesto e Di Giannantonio ottavo.
La cronaca della Gara Sprint del GP del Giappone
Alla partenza ottimo spunto da parte di Martin che mantiene la leadership nel corso del primo giro davanti a Binder e Miller, che con le due KTM hanno sorpreso allo start Bagnaia, partito invece molto più cauto. Anche in mezzo al gruppo prima fase di gara complicata con Bezzecchi precipitato in settima posizione e Di Giannantonio sceso a ridosso della zona punti, ovvero in nona posizione. Dopo qualche giro Binder si mette alla ruota del pilota spagnolo di Prima Pramac Racing, ma non riesce a trovare un sorpasso in quanto Martin frena fortissimo, mentre Bagnaia si avvicina a Miller per il gradino più basso del podio. Nel frattempo Bezzecchi prova a ricostruire la sua gara cercando una quinta posizione più difficile del solito da conquistare in quanto ci sono anche degli agguerriti Zarco e Marc Marquez in lizza per quella posizione.

Ultimi giri dove Martin gestisce la prima posizione e alla fine vince la Sprint del GP del Giappone della MotoGP a Motegi davanti a Binder e a Bagnaia, bravo quest’ultimo a conquistare il terzo posto superando Miller (quarto al traguardo) al terzultimo giro. Quinto posto per Zarco davanti a Bezzecchi e Marc Marquez. Completano la zona punti Di Giannantonio davanti a Vinales. Più indietro gli altri piloti italiani con Morbidelli sedicesimo e Pirro diciannovesimo. Ritiro nel finale per Aleix Espargaro a causa di un problema tecnico sulla sua Aprilia.
Ordine di arrivo della Gara Sprint GP Giappone
POS | PILOTA | TEAM | TEMPO |
---|---|---|---|
1° | Jorge Martin | Prima Pramac Racing | 21:00.734 |
2° | Brad Binder | Red Bull KTM Factory Racing | + 1.390 |
3° | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | + 5.279 |
4° | Jack Miller | Red Bull KTM Factory Racing | + 6.194 |
5° | Johann Zarco | Prima Pramac Racing | + 6.315 |
6° | Marco Bezzecchi | Mooney VR46 Racing Team | + 8.919 |
7° | Marc Marquez | Repsol Honda Team | + 9.298 |
8° | Fabio Di Giannantonio | Gresini Racing MotoGP | + 10.189 |
9° | Maverick Viñales | Aprilia Racing | + 12.404 |
10° | Raul Fernandez | CryptoDATA RNF MotoGP Team | + 15.366 |
11° | Pol Espargaro | GAS GAS Factory Team | + 15.473 |
12° | Augusto Fernandez | GAS GAS Factory Team | + 15.592 |
13° | Joan Mir | Repsol Honda Team | + 17.052 |
14° | Miguel Oliveira | CryptoDATA RNF MotoGP Team | + 18.092 |
15° | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Racing Team | + 19.333 |
16° | Franco Morbidelli | Monster Energy Yamaha Racing Team | + 19.645 |
17° | Takaaki Nakagami | LCR Honda Idemitsu | + 21.862 |
18° | Cal Crutchlow | Yamalube RS4GP Racing Team | + 26.026 |
19° | Michele Pirro | Ducati Lenovo Team | + 27.911 |
20° | Stefan Bradl | LCR Honda Castrol | + 28.178 |
21° | Aleix Espargaro | Aprilia Racing | OUT |
Tieni il mondo della MotoGP sempre sotto controllo leggendo le nostre:
RISULTATI GARE – CLASSIFICA MOTOGP
Ascolta Paddock GP: Motomondiale
Potete recuperare la puntata andata in onda martedì 26 settembre alle ore 21:30 sul canale YouTube di Rossomotori, in cui abbiamo analizzato il GP d’India al Buddh International Circuit. Paddock GP Motomondiale ritornerà martedì 3 ottobre per l’analisi del GP del Giappone.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
🎥 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
💻 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.