Il secondo appuntamento del campionato endurance si avvicina, con gli equipaggi pronti ad approdare sul circuito belga di Spa-Francorchamps. Il 7 maggio andrà infatti in scena la 6 Ore di Spa che, al momento, vede una entry list di 37 vetture. Chi ci sarà in Belgio?
WEC Full Access: arriva la serie dedicata al mondiale endurance
La entry list per la 6 Ore di Spa
Archiviata la 1000 Miglia di Sebring, per i protagonisti del WEC è quasi tempo di pensare alla prossima gara. Il secondo appuntamento del mondiale endurance si terrà dal 5 al 7 maggio; nonostante manchi ancora un mese alla gara, la FIA ha pubblicato la prima entry list per la 6 Ore che si terrà sul circuito belga e che vedrà la partecipazione di 37 vetture, di cui 4 Hypercar, 15 LMP2, 5 GTE Pro e 13 Am.
In Hypercar la Alpine del team Signatech dovrà difendere la vittoria conquistata nella prima gara del mondiale; per i francesi e per le Toyota non sono previste novità, mentre l’equipaggio della #708 di Glickenhaus vedrà Derani al posto di Briscoe. In LMP2 farà ritorno Bourdais con l’equipaggio della #10, assente a Sebring a causa dell’impegno nell’IMSA, ma non solo; anche il team United Austosports vedrà infatti il rientro di Lynn sulla #23.

Nessuna modifica nella classe GTE Pro, con Porsche, Ferrari e Corvette che si schiereranno con i loro equipaggi. Dopo un avvio molto complicato, causato anche dal BoP, le 488 di AF Corse sono chiamate a riscattarsi, anche se in parte dipende dalle decisioni che ACO e FIA prenderanno per la 6 Ore di Spa. Nella classe Am tornano invece tutti e 13 gli equipaggi iscritti al mondiale; Wainwright, Pera e Barker si schiereranno dunque sulla loro #86. Infine piccola modifica per il team Dempsey-Proton Racing che sulla Porsche #88 schiererà Lindsey, Poordad e Heylen, quest’ultimo al posto di Andlauer.
Scoprite qui la entry list completa per la 6 Ore di Spa