
Crisi Russia-Ucraina: i piloti potranno gareggiare sotto la bandiera della FIA
In seguito alla crisi tra Russia e Ucraina, la FIA ha comunicato le decisioni su piloti e team di nazionalità russa e bielorussa.
In seguito alla crisi tra Russia e Ucraina, la FIA ha comunicato le decisioni su piloti e team di nazionalità russa e bielorussa.
Tramite un tweet, Daniil Kvyat si oppone all’idea che gli atleti russi non debbano partecipare alle competizioni internazionali.
Dopo le notizie sulla crisi Russia-Ucraina, noi di Rossomotori.it abbiamo raccolto le vostre opinioni sulle decisioni prese nel motorsport.
Aprilia Racing ha deciso di scegliere l’azienda italiana SC Project per il nuovo impianto di scarico che equipaggerà la RS-GP 22
In un’intervista che farà discutere Bernie Ecclestone si schiera a favore di Vladimir Putin, definito schietto ed onorevole. La stima e l’ammirazione che l’ex patron della F1 nutre nei confronti del presidente russo non sono una novità, ma di fronte […]
8 su 10 team non avrebbero raggiunto il peso limite dato dalle regole di F1 2022, motivo per cui potrebbe arrivare una richiesta alla FIA.
I team si stanno preparando con i test privati per la stagione 2022 del mondiale SBK, ma è tempo di presentazioni soprattutto in casa Ducati.
Il team Haas difende, Nikita Mazepin, dopo l’insulto di Jeremy Clarkson, ai danni del russo, postato su Twitter qualche giorno fa.
Nuova avventura per Xavi Fores che quest’anno ricomprerà il ruolo di coach dei piloti del team Ducati Pramac Racing in MotoGP.