Mick Schumacher ha recentemente completato i suoi primi giri alla guida della vettura Alpine A424 LMDh. Questo è stato parte di un “programma breve” svolto in un test che si è esteso per più giorni presso il Circuito de Jerez, in Spagna.
Mick Schumacher torna a bordo di una vettura. Terminati i test su Alpine A424 LMDh
Philippe Sinault, il direttore del team Signatech, ha confermato a Sportscar365 che Mick Schumacher ha preso parte ai test dell’Alpine A424 dotata di telaio ORECA lo scorso martedì.
Le ultime settimane hanno visto il pilota tedesco collegato ad Alpine, aprendo nuove prospettive per la sua carriera dopo l’uscita dallo scenario della Formula 1. Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo di F1 Michael Schumacher, ha partecipato a 43 Gran Premi con il team Haas F1 prima di essere sostituito nella stagione in corso da Nico Hülkenberg, vincitore di Le Mans nel 2015.

Da quando ha lasciato il team Haas, Schumacher è rimasto coinvolto come pilota di riserva con il team Mercedes F1. Tuttavia, recentemente ha fatto il suo ingresso in Alpine a Jerez, prendendo il volante dell’A424. Questo prototipo ha sfoggiato una nuova livrea blu, un cambiamento rispetto alle prove precedenti.
“Mick ha un certo interesse per l’endurance e abbiamo avuto l’opportunità di offrirgli una prima esperienza nell’endurance”, ha detto Sinault a Sportscar365. “Era la sua prima volta in macchina e la prima volta su un prototipo. Non è una questione se sia in grado di guidare un prototipo. Sicuramente in termini di livello, ma anche in termini di mente, approccio e spirito”.
Sinault ha descritto l’inclusione di Schumacher nel test come un “primo contatto”, spiegando che è stata un’opportunità per lui di acclimatarsi alle esigenze di guida di una vettura LMDh con abitacolo chiuso.
Alpine non ha in programma ulteriori uscite di prova con Schumacher secondo Sinault, che ha minimizzato le voci che lo collegano al marchio francese per il 2024, dicendo che non è stato deciso se Schumacher farà parte della gamma Hypercar di Alpine.
“Forse guiderà con noi o forse con un altro produttore, non lo so”, ha detto. “Ma aveva un certo interesse nelle corse di resistenza e durata, quindi abbiamo avuto l’opportunità. Quindi abbiamo parlato insieme di questo test e vedremo come si evolverà la situazione”.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.