Isotta Fraschini Paul Ricard
Isotta Fraschini presenterà durante la 1000 Km del Paul Ricard la sua vettura e scenderà in pista durante le sessioni del GT1 Sports Club.

Isotta Fraschini Milano presenta in occasione della 1000 Km del Paul Ricard, tappa valevole per il campionato endurance del GT World Challenge Europe, la sua vettura per i clienti che vogliono vivere forti emozioni sui circuiti più importanti.

Isotta Fraschini pronta a scendere in pista al Paul Ricard

La Isotta Fraschini Tipo 6 LMH Pista sarà l’auto dell’azienda milanese a disposizione dei clienti che vorranno partecipare ai Track Days dove potranno godere di tutta la potenza di questa fantastica hypercar, derivata dalla vettura che correrà nel Campionato Endurance. A differenza della Tipo 6 LMH Competizione, però, non dovrà seguire il regolamento FIA WEC e quindi potrà sprigionare tutti i suoi CV del motore V6 3.0L e scendere anche sotto il peso minimo. Superare il limite dei 1000 CV (somma motore Termico ed Elettrico) e scendere sotto i 1000 kg significa abbattere la barriera 1/1 del rapporto peso/potenza.

Questo fine settimana a Le Castellet, nel sud della Francia, verrà mostrato al pubblico per la prima volta il prototipo della vettura, utilizzata per testarne le caratteristiche in pista e riconoscibile dalla livrea mimetica tipica dei veicoli di sviluppo. La presentazione sarà in occasione della 1000 km del Paul Ricard, evento del Gt World Challenge di SRO Motorsports Group.

Isotta Fraschini Paul Ricard
Photo Credit: Isotta Fraschini Twitter

La Tipo 6 LMH Pista scenderà in pista durante le sessioni del GT1 Sports Club, un punto d’incontro di un’incredibile collezione di auto iper-sportive dei principali produttori mondiali, che si è rivelato il miglior formato di pista per sperimentare auto iper e super da pista dell’élite GT1 nel loro ambiente naturale: i circuiti più leggendari d’Europa. Il concetto, su misura per i proprietari e i produttori di auto Hyper Track, è la miscela perfetta di guida, esposizione e atmosfera d’élite.

Di seguito le parole di Claudio Berro, Direttore Isotta Fraschini Milano Motorsport: “Sono felice che questa presentazione avvenga in un evento così significativo da parte di SRO Motorsports Group del mio amico Stéphane Ratel, con il quale ho condiviso importanti eventi sportivi. Lo ringrazio per l’opportunità di uno scenario specializzato per i possessori di hypercar“.

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Raffaello Caruso

About Post Author