La FIA e l’ACO hanno condotto un’approfondita valutazione dei dati sull’utilizzo delle termocoperte insieme ai fornitori esclusivi Michelin e Goodyear. Hanno deciso di autorizzare l’utilizzo delle stesse esclusivamente la 24 Ore di Le Mans.
24 Ore di Le Mans esclusività termocoperte
L’esenzione dell’utilizzo delle termocoperte è limitata alla sola 24 Ore di Le Mans, garantendo che i piloti possano competere nell’ambiente nella maniera più sicura possibile, indipendentemente dalle condizioni della pista e dalle temperature, mentre i produttori di pneumatici, i team e i piloti guadagneranno tempo prezioso per sviluppare una migliore comprensione di come portare in temperatura gli pneumatici freddi in vista del resto della stagione 2023 del FIA WEC.

Il ritorno delle termocoperte durante la 24 Ore di Le Mans 2023 si applicherà a tutte e tre le classi della competizione per motivi di coerenza ed equità. Inoltre, i forni per il riscaldamento degli pneumatici saranno alimentati con carburante sostenibile al 100% dal fornitore esclusivo di FIA WEC, TotalEnergies.

L’allontanamento dal riscaldamento degli pneumatici è stato originariamente introdotto come parte di una road map per pneumatici WEC a lungo termine, sviluppata in consultazione con i produttori di pneumatici, ed è stato in lavorazione negli ultimi due anni.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.