Bagnaia ha parlato del lavoro dei commissari in queste ultime settimane, denotando un miglioramento nei giudizi da parte della Direzione Gara

Il tema sicurezza in pista continua a tenere banco con Bagnaia che si è espresso nuovamente sull’operato dei commissari. Dopo le critiche pervenute da diversi suoi colleghi, il campione del mondo si è schierato a favore dell’atteggiamento degli stewards, migliorato secondo il torinese rispetto a inizio stagione.

Le parole di Bagnaia sui commissari

Mai come in questa stagione il lavoro dei commissari di pista è messo sotto la lente d’ingrandimento, date alcune decisioni che hanno lasciato perplessi piloti e non solo. Alcuni piloti hanno mantenuto la loro posizione rispetto al giudizio sull’operato degli stewards, considerato troppo disomogeneo di gara in gara.

Non dello stesso pensiero Francesco Bagnaia, che ha cercato di assolvere i commissari in un’intervista a motorsport.com. Il campione del mondo in carica ha sottolineato come il lavoro degli stewards stia migliorando nel corso di questa stagione, con quest’ultimi alla ricerca di un equilibrio nel giudizio delle situazioni che si vengono a presentare in pista.

“I commissari hanno cambiato atteggiamento e stanno cercando di avvicinarsi a no. Capisco perché sono stato penalizzato a Jerez, anche se, dal mio punto di vista, è stato sbagliato. I commissari stanno cercando di trovare un equilibrio, quindi lo accetto. Non è il momento di andare contro di loro, ma di unirsi a loro. La situazione attuale ci impone di stare dalla loro parte e lasciare che facciano il loro lavoro. È molto difficile per noi venti raggiungere un accordo, perché ognuno di noi cura i propri interessi individuali. Si può essere d’accordo con quattro o cinque, ma pensare di andare oltre è complicato

Bagnaia commissari
photo credits: motogp.com

Bagnaia è voluto tornare a quanto successo a Le Mans, con il contatto con Maverick Vinales che ha compromesso la sua gara. Il torinese ha apprezzato la modalità con cui la Direzione Gara ha gestito una situazione difficile e delicata.

“Una cosa che mi è piaciuta molto è che, dopo l’incidente tra me e Maverick, siamo stati entrambi convocati in Direzione Gara. Abbiamo potuto parlare, guardare il video insieme e riflettere. Questo è un passo avanti”

Ascolta Paddock GP!

Torna Paddock GP! Andrea Perfetti, Simone Massari e Simone Cervelli hanno analizzato il GP di Francia del Motomondiale: trovate qua sotto la puntata in modo da poterla recuperare se non siete riusciti a seguirla in diretta. Non perdete poi la prossima puntata di martedì 13 giugno alle ore 21:30 sul canale YouTube di Rossomotori: si parlerà del GP d’Italia.

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
Simone Massari

About Post Author