Il mondiale di F1 2023 non è iniziato per tutti con il cosiddetto piede giusto. Tra i team più in difficoltà si è presentata anche la McLaren che fin dai test pre-stagionali non ha nascosto le complicazioni. Il team principal Andrea Stella ha così annunciato alcuni cambiamenti necessari, non solo internamente, ma anche per quanto riguarda la vettura. A Silverstone infatti la McLaren potrebbe cambiare veste, portando una “versione B” della MCL60.
McLaren, pronta una “versione B” per la gara a Silverstone
Chi ben comincia è a metà dell’opera; un detto che in F1 non tutti i team possono attribuirsi. Il GP di Monaco ha infatti, ancora una volta, confermato la potenza della Red Bull e la grande forza di Aston Martin, lasciando al resto della griglia solo la speranza di un errore da parte delle due attuali migliori scuderie. Per i team del Circus è giunto così il momento di un’ardua decisione: continuare sui propri passi o cambiare direzione. In casa Mercedes, come da tempo era ormai stato annunciato, si è così vista una nuova W14, dotata di pance e pronta a ripartire per provare a salvare un anno non iniziato nel migliore dei modi.
Se nel prossimo appuntamento in Spagna sono attese grandi novità nel box di Maranello, per un’altra scuderia dovranno invece passare ancora alcune gare. Le evidenti difficoltà in casa McLaren hanno infatti portato il nuovo team principal a valutare alcune decisioni. Andrea Stella ha infatti già iniziato a lavorare per il futuro senza però dover rinunciare ad un miglioramento in questo 2023. Fin dai test pre-stagionali in Bahrain l’ingegnere italiano a capo del team di Woking non ha infatti nascosto le difficoltà tecniche. Una situazione che ha portato sia Norris che il rookie Piastri a non poter lottare come da aspettative.

Le MCL60 sembrano però pronte a seguire l’esempio di Mercedes; McLaren avrebbe infatti pronta una “versione B” da portare in pista. Come riportato da FormulaPassion.it, a confermare il grande cambiamento è stato proprio Andrea Stella. Il team principal McLaren ha infatti parlato di un pacchetto di aggiornamenti importante che dovrebbe arrivare tra il GP d’Austria e quello di Gran Bretagna, con il debutto atteso maggiormente per quest’ultima gara. Il cambio di direzione si è reso infatti necessario dopo un avvio di mondiale molto complicato. L’idea è dunque quella di avere una nuova MCL60, migliore della precedente, su cui il team possa apportare sviluppi volti ad una crescita. I lavori per il 2024 sono infatti quasi pronti a partire e restare indietro un altro anno non sembra un’opzione da poter prendere in considerazione.
LEGGI: “GP Spagna: il programma del weekend”
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.