Tsunoda aston martin 2026
La partnership tra Honda e Aston Martin potrebbe portare il pilota giapponese Tsunoda ad essere un candidato per un sedile dal 2026.

L’ufficialità dell’accordo tra Honda e Aston Martin ha chiarito maggiormente la posizione che intende occupare il team inglese. La scuderia di Lawrence Stroll si candida così ad entrare nella piccola élite dei top team di F1, con l’obiettivo del titolo mondiale. I piloti per il prossimo futuro saranno sicuramente tra le valutazioni da fare, ma un nome sembra già essere nell’aria. Con l’arrivo di Honda Yuki Tsunoda potrebbe essere uno dei candidati all’Aston Martin del 2026?

Tsunoda in Aston Martin dal 2026? Possibilità non da escludere

Nelle ultime settimane si era spesso parlato di un possibile accordo tra Honda e Aston Martin in vista del 2026. La casa giapponese aveva infatti l’obiettivo di tornare da motorista in F1, mentre il team di Lawrence Stroll perseguiva lo scopo dell’indipendenza a livello di power unit. A pochi giorni dal GP di Monaco, proprio dal Giappone è poi arrivata l’ufficialità. Dal 2026, anno del debutto dei nuovi motori, Honda fornirà infatti le power unit ad Aston Martin (leggete qui per saperne di più), slegando così quest’ultima dall’attuale rapporto con Mercedes. L’obiettivo, mai nascosto, è quello di portare Aston Martin in alto fino al titolo mondiale. Uno scopo per cui i primi pezzi del puzzle sembrano finalmente essere al posto giusto visto anche quanto mostrato in pista in questo 2023.

Tsunoda aston martin 2026
Photo Credit: Aston Martin F1 Twitter

Le valutazioni per il prossimo futuro ovviamente non mancheranno e, tra queste, i piloti saranno uno dei punti focali su cui discutere. Come riportato da FormulaPassion.it, Koji Watanabe, CEO di Honda, ha chiarito che tale decisione resterà di competenza della squadra. I vecchi dissapori tra Honda e Alonso non saranno dunque un problema, ma il due volte campione del mondo nel 2026 potrebbe anche non essere più uno dei venti protagonisti della F1. All’orizzonte spunta però il nome di Yuki Tsunoda, pilota giapponese fin da sempre supportato da Honda. Un’idea che non ha nascosto l’amministratore delegato Martin Whitmarsh, chiarendo che il pilota giapponese sarà sotto osservazione per le prossime due stagioni.

La scelta dei piloti sarà in mano al team. Se loro dovessero scegliere di avere ancora Alonso non avremo obiezioni. Sta facendo un ottimo lavoro, sono felice che sia con noi perché il suo contributo è fondamentale, sia per la vettura che per il team. Il 2026 è lontano ma se fosse ancora così competitivo sarebbe bello averlo in macchina. Yuki Tsunoda? È della nostra scuola e sta facendo bene, ma è ancora presto per parlarne. Speriamo che possa diventare uno dei candidati ma, come detto, non saremo noi a scegliere”. – Koji Watanabe

LEGGI: “GP Monaco: il programma del weekend”

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Chiara Zambelli

About Post Author