Le due sessioni della domenica del Prologo di Sebring, a meno di una settimana dall’inizio del WEC 2023, si chiudono con un dominio Toyota. Al mattino la #7 e la #8 segnano una doppietta, con una Ferrari a muro poco dopo l’inizio della sessione; nel pomeriggio cambia poco, con le due GR010 che, invertite di posizione, rifilano mezzo secondo agli equipaggi inseguitori.
Prologo 3: Toyota fa doppietta, Ferrari a muro
La domenica mattina sul tracciato di Sebring si chiude con una doppietta Toyota. Nella classe Hypercar la migliore della terza sessione del Prologo è la #7 che chiude in 1:48.473, 8 millesimi davanti ai colleghi e campioni in carica della GR010 #8. Al terzo posto si piazza la #5 del Team Penske nonostante un numero di giri completati minore rispetto alle giapponesi; quarta invece la Cadillac #2. Risale la Porsche #94 che si piazza distante ma in sesta posizione, penalizzata anche da un leggero problema di facile risoluzione. Solo ottava invece la 499P #50, l’unica rimasta in pista; i colleghi della #51 sono infatti andati a muro poco dopo l’uscita dai box ad inizio sessione.

In LMP2 la lotta per il miglior tempo ha visto protagoniste la #63 di Prema e la #22 di United Autosports. Quest’ultima ha infine chiuso al primo posto in 1:50.577; la terza e la quarta posizione sono invece state occupate dalle due Jota, con la #48 davanti alla #28. Resta indietro l’equipaggio della #9 di Prema Racing, che chiude la top 10 a più di un secondo dalla vetta. Nella classe LMGTE Am il dominio è targato Porsche; la #56 di Project 1-AO chiude prima in 1:59.170 mettendosi alle spalle la #60 di Iron Lynx e la #85 delle Iron Dames. A chiudere la top 5 ci sono invece la #777 di Dempsey Proton Racing e la #88 di Proton Competition; sesta e settima le Ferrari 488 #57 di Kessel Racing e #54 di AF Corse, non troppo distanti dal miglior tempo.
Sebring Prologo 4: Toyota domina, ora si attende la 1000 Miglia del WEC
La sessione del pomeriggio, quarta ed ultima del Prologo di Sebring, conferma la forza delle favorite Toyota. La GR010 #8 chiude in 1:48.216 davanti alla #7, entrambe con mezzo secondo di vantaggio dalle inseguitrici. La Cadillac #2 migliora e sale in terza posizione; quarta invece l’unica Ferrari 499P rimasta in pista, ossia la #50. Restano comunque indietro la #4 di Vanwall, dopo aver passato molto tempo ferma ai box, e la Glickenhaus #708, entrambe dopo aver completato pochi giri anche in quest’ultima sessione prima dell’avvio del mondiale endurance.

In LMP2 a chiudere al primo posto è la Oreca 07-Gibson #41 del Team WRT; con il tempo di 1:50.827 può poco la #48 di Jota, seconda ma con mezzo secondo di svantaggio. Scende in terza posizione la #22 di United Autosports, seguita dalla Alpine #36 in leggero miglioramento; risale invece la #9 del team italiano, settima a fine sessione e poco meglio dei colleghi della #63. In LMGTE Am le Porsche continuano a dettare legge; al termine del pomeriggio in pista il migliore è l’equipaggio della #86 di GR Racing in 1:59.253. Poco dietro si piazza la Ferrari #83 di Richard Mille AF Corse, mettendosi alle spalle le Porsche #56, #60 e #85.
LEGGI: “Prologo Sebring: il resoconto delle prime due sessioni”
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.