orari 1000 miglia sebring wec
Il WEC 2023 è pronto al via: ecco gli orari della prima tappa del mondiale endurance, la 1000 Miglia di Sebring.

Concluse le quattro sessioni del Prologo, il mondiale endurance 2023 si prepara al via proprio dal tracciato americano. Il circuito di Sebring sarà infatti palcoscenico della prima tappa iridata dove le classi Hypercar, LMP2 e LMGTE Am daranno vita alla battaglia per i titoli. Di seguito riportiamo gli orari della 1000 Miglia di Sebring, primo appuntamento del WEC.

Tutto pronto per la grande sfida del mondiale endurance

I due giorni di Prologo sul tracciato di Sebring hanno confermato una Toyota ancora dominante. Nella classe Hypercar la sfida sarà infatti quella di riuscire a battere la #7 e la #8 dei campioni in carica. In LMP2, come già accaduto in passato, la lotta sembra essere più accesa, con gli equipaggi pronti al primo round in terra americana. Dominano la scena le Porsche in LMGTE Am, con le Iron Dames che si sono dimostrate molto competitive dopo aver lasciato la Ferrari 488. Il debutto più atteso sembra comunque essere quello della Ferrari 499P nella classe Hypercar; nonostante risultati incoraggianti, le vetture risultano ancora molto distanti dalla vetta occupata dalle GR010.

wec prologo sebring
Photo Credit: FIA WEC Twitter

La 1000 Miglia di Sebring andrà in scena venerdì 17 marzo quando in Italia saranno le 17.00. Come pubblicato dalla Federazione, saranno 37 le vetture presenti in pista. Nella classe Hypercar si sfideranno 11 equipaggi, numero decisamente aumentato rispetto alla passata stagione; in LMP2 invece la sfida sarà tra le 12 vetture iscritte. Eliminata la classe LMGTE Pro, per un ultimo anno resteranno in pista le sole Am, in 14 a Sebring per la prima del mondiale endurance.

LEGGI: “Prologo Sebring: il resoconto delle sessioni 1 e 2”

WEC, 1000 Miglia Sebring: gli orari e dove seguire la gara

Il primo appuntamento del WEC 2023 è pronto ad andare in scena, con la 1000 Miglia di Sebring che prenderà il via venerdì 17 marzo. Le qualifiche e la gara saranno trasmesse in diretta da Eurosport, ma da quest’anno le gare del mondiale endurance saranno disponibile anche su Sky Sport. Sarà comunque possibile seguire l’intero weekend sia in streaming tramite Eurosport Player che dal sito e dall’app ufficiale del WEC.

Mercoledì 15 marzoGiovedì 16 marzoVenerdì 17 marzo
Prove Libere 1: 15.55-16.55Prove Libere 3: 16.55-17.55Qualifiche Hypercar: 00.20-00.35 (diretta Eurosport)
Prove Libere 2: 21.35-22.35Qualifiche LMGTE Am: 23.30-23.45 (diretta Eurosport)Gara: 17.00 (8 ore) (diretta Eurosport e Sky Sport Arena)
Qualifiche LMP2: 23.55-00.10 (diretta Eurosport)

LEGGI: “Prologo Sebring: il resoconto delle sessioni 3 e 4”

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.

Chiara Zambelli

About Post Author