Parte oggi la settimana che ci riconsegna finalmente la MotoGP con il GP del Portogallo. Il tracciato di Portimão sarà il teatro inaugurale della stagione 2023, che vede Pecco Bagnaia campione in carica e pronto a difendere il sudato titolo in sella alla Desmosedici GP23. A contendergli la corona, ovviamente, Fabio Quartararo sulla M1 senza tralasciare Marc Márquez ed Enea Bastianini. Occhio anche all’Aprilia con Espargaro e Vinales. Il tutto in un campionato che vedrà un’importante novità, ovvero le Sprint nella giornata di sabato.
Ecco gli orari del GP del Portogallo della MotoGP: sarà ancora Bagnaia VS Quartararo per il titolo?
Uno a uno e palla centro: nelle ultime due stagioni i veri protagonisti in pista sono stati Francesco Bagnaia e Fabio Quartararo. L’italiano ed il francese si sono spartiti reciprocamente il campionato del 2022 e quello del 2021, dominando in lungo ed in largo su tutto il resto della griglia. Ora la sfida si riaccende, partendo alla pari da Portimão dove si disputeranno la prima Sprint e la prima gara della stagione. In tutto ciò le variabili si chiamano Enea Bastianini, Marc Márquez, Mavericks Vinales ed Aleix Espargaro; pronti ad intromettersi nella lotta per la conquista del campionato del mondo.

I test ci hanno riconsegnato in mano, dopo un inverno a motori spenti, una Ducati ancora molto competitiva. Con Bagnaia ha dominato l’ultimo test proprio sulla pista portoghese, seguito dalle altre Ducati e dalle Aprilia. Più indietro sono le Yamaha di Quartararo e Morbidelli, mentre Honda sembra proprio non poter controbattere. L’ora dei test però è finita ed il weekend di gara regala sempre dinamiche e situazioni diverse. Nulla è scontato nel massimo campionato motociclisto, pronto a farci vivere nuove emozioni prima di consegnarci un nuovo campione da celebrare.
Cinque curiosità riguardanti il GP del Portogallo della MotoGP
Il GP del Portogallo si è disputato per la prima volta nel 1987 sul tracciato di Jarama. Esso è poi tornato stabilmente in calendario dal 2000 al 2012, spostandosi però all’Estoril. Fino al 2020 non ha fatto più parte del circus, rientrandovi quell’anno all’Autodromo Internacional do Algarve. Di seguito 5 curiosità sul GP lusitano:
1 – Fabio Quartararo è l’unico pilota della MotoGP ad aver vinto più di un GP (2) sul tracciato di Portimão.
2 – Miguel Oliveira, al tempo pilota KTM, è stato il primo vincitore in assoluto a Portimão per la MotoGP.
3 – Considerando tutte le edizioni del GP di Portogallo, quindi anche quelle corse all’Estoril, Valentino Rossi è il più vincente con 5 affermazioni (2001-2002-2003-2004-2007).
4 – Toni Elias nel 2006 conquistò all’Estoril la sua prima ed unica vittoria in MotoGP battendo Rossi di 2 millesimi. Quella vittoria fu anche l’ultima per il team Gresini in top class fino a che Bastianini non vinse il GP del Qatar nel 2022.
5 – Alex Barros è l’unico brasiliano ad essere riuscito a vincere almeno una gara in top class: la sua ultima volta sul gradino più alto del podio risale al GP del Portogallo del 2005 quando correva con la Camel Honda del tema di Sito Pons.

Gli orari completi del GP del Portogallo della MotoGP
Tutto il weekend sarà trasmesso in diretta su Sky Sport MotoGP (canale 208 di Sky). Lo stesso su NowTV, mentre TV8 trasmetterà la diretta delle qualifiche e della Sprint del sabato e la differita della gara della domenica (Moto3-14:15, Moto2-15:30, MotoGP-17:15). Attenzione all’entrata dell’ora legale nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo ed ai nuovi orari che caratterizzeranno i weekend vista l’introduzione della Sprint al sabato pomeriggio. L’accesso diretto alla Q2 per la MotoGP, inoltre, sarà deciso dalle sole due prove del venerdì. Di seguito il programma completo degli orari del GP del Portogallo della MotoGP:
Venerdì 24 marzo | Sabato 25 marzo | Domenica 26 marzo |
---|---|---|
10:00 – 10:35 Prove Nr.1 Moto3 | 09:40 – 10:10 Prove Nr.3 Moto3 | 10:45 – 10:55 Warm Up MotoGP |
10:50 – 11:30 Prove Nr.1 Moto2 | 10:25 – 10:55 Prove Nr.3 Moto2 | 11:00 – Rider Fan Parade |
11:45 – 12:30 Prove Nr.1 MotoGP | 11:10 – 11:40 Prove Libere MotoGP | 12:00 – Gara Moto3 |
14:15 – 14:50 Prove Nr.2 Moto3 | 11:50 – 12:30 Q1 e Q2 MotoGP | 13:15 – Gara Moto2 |
15:05 – 15:45 Prove Nr.2 Moto2 | 13:50 – 14:30 Q1 e Q2 Moto3 | 15:00 – Gara MotoGP |
16:00 – 17:00 Prove Nr.2 MotoGP | 14:45 – 15:25 Q1 e Q2 Moto2 | |
16:00 – Sprint MotoGP |
Ascolta PaddockGP
Torna Paddock GP assieme a Riccardo Zoppi, Simone Cervelli ed Andrea Perfetti. Durante l’ultima puntata hanno parlato dei test a Portimao della MotoGP e di quelli della MotoE a Jerez. Non perdetevi poi la prossima puntata in programma lunedì 20 marzo: saremo live per parlare del GP dell’Arabia Saudita della Formula 1.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
🎥 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
💻 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.