É iniziata ufficialmente la stagione 2023 di F1. C’era tanta attesa del ritorno in pista ma soprattutto della Ferrari che sembrava poter impensierire la Red Bull. Il GP del Bahrain è stato però amaro per la Ferrari e soprattutto per Leclerc. Quando il monegasco si trovava al terzo posto, la vettura ha avuto problemi ed è stato costretto al ritiro.
GP del Bahrain disastroso per Leclerc
Con il primo GP in Bahrain si accendono per la prima volta i motori nella stagione 2023 di F1. I piloti hanno dando vita ad una gara molto interessante per le posizioni tra la terza e la settima. Charles Leclerc ha gareggiato una buona gara rimanendo sempre nella posizione valida del gradino più basso del podio. Ma come un fulmine a ciel sereno arrivano i problemi sulla vettura numero 16. Il motore perde sempre più potenza e Leclerc è costretto al ritiro. Con i problemi di affidabilità che si pensava fossero acqua passata, ora sembrano ritornare i fantasmi che hanno perseguitato la Ferrari nel 2022. Queste le parole di frustrazione del monegasco ai microfoni di Sky Sport dopo il ritiro.
“Sono di un’altra categoria, non si è mai vista una macchina così. Questo weekend eravamo indietro in passo gara, dobbiamo lavorare e trovare qualcosa perché così facciamo tanta fatica. Red Bull ha qualcosa in più, perché ieri eravamo vicini, poi oggi sono stati troppo avanti”. – Charles Leclerc
LEGGI: Gara F1 GP Bahrain, ritiro per Charles Leclerc!
Ascolta PaddockGP
Torna Paddock GP assieme a Chiara Zambelli, Raffaello Caruso e Gabriele Bassi per parlare di Formula 1 assieme ai massimi esperti del settore. Durante l’ultima puntata hanno parlato dei test pre-stagionali di F1 assieme al giornalista Umberto Zapelloni.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🖥 Google News, per rimanere aggiornato sulle news direttamente dal tuo discovery.
Giuseppe Della Spina