Lorenzo Savadori racconta del suo sogno di ritornare in MotoGP in pianta stabile e del lavoro che sta facendo in ottica stagione 2023

Il tester Aprilia Lorenzo Savadori racconta dello shakedown di Sepang dei giorni scorsi e dei suoi progetti per la stagione 2023. Il pilota italiano sarà presente in tre tappe del motomondiale come wild card, ma ancora non sono note quali saranno.

Lorenzo Savadori e le wild card

Grande lavoro per Aprilia nello shakedown della nuova GP-RS. Il prototipo della casa di Noale ha portato con sé diverse novità tecniche, le più vistose dal punto di vista aerodinamico. Lorenzo Savadori ha svolto un duro lavoro di affinamento nella tre giorni di Sepang, per poter consegnare ai piloti titolari Aleix Espargaro e Maverick Vinales, una moto più completa possibile.

Ai microfoni di GPOne.com il pilota di Cesena ha raccontato il suo lavoro con Aprilia nei test di Sepang, dove si è vista una RS-GP rivista nell’aerodinamica, con soluzioni aerodinamiche originali.

“Mi mancava salire in moto, poi qui abbiamo portato sei moto, quindi tanto lavoro ma bello. Abbiamo fatto soprattutto un lavoro per Aleix e Maverick, ho usato le moto con le configurazioni per loro. Abbiamo provato tante cose, a Noale hanno lavorato tantissimo ed abbiamo portato qui diverse novità. Il meteo ci ha un po’ rallentato, ma abbiamo girato lo stesso tanto

Il contatto tra tester e piloti ufficiali è forte e il romagnolo ha confermato come Espargaro e Vinales siano carichi in vista del 2023.

“Mi scrivono spesso. Aleix è qui, molto carico e motivato, anche Maverick lo è. Sono curiosi, la moto nuova va meglio, è uno step in avanti rispetto alla 2022. Noi le abbiamo preparate, adesso tocca a loro salirci”

LEGGI: “Le novità viste nello shakedown di Sepang”

Le wild card di Savadori

Il pilota di Cesena è pronto a fare ritorno in un weekend di gara di MotoGP. Il suo sogno è tornare in pianta stabile nella classe regina, ma per farlo ha bisogno di ricostruirsi un’attitudine per far sì di poter competere a questo livello. Per lui nel 2023 ci saranno tre wild card, ma in piste dove Aprilia non svolgerà test, proprio per permettere al pilota di lavorare come fosse un pilota ufficiale a tutti gli effetti, dovendosi scontrare con la frenesia del weekend di gara.

“Purtroppo per me da pilota, farò solo tre wild card: dovrebbero essere Mugello, Assen e Red Bull Ring, tre piste su cui non svolgiamo test. Il mio obiettivo è quello di correre in MotoGP con Aprilia un domani, quindi voglio perdere attitudine. Quando puoi preparare il GP facendo dei test lì, non dico che sei agevolato, ma girare su piste dove non giri mai, entrare e spingere subito è un’attitudine che serve ad un pilota. Non sarà facile, ma abbiamo preferito fare così”

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
Simone Massari

About Post Author