Dani Pedrosa torna a parlare del suo ex compagno di squadra Marc Marquez elogiando il talento dell’otto volte campione del mondo. Il tester KTM ha evidenziato le peculiarità del classe 1993, le quali gli permettevano di andare oltre ai problemi della Honda RC213V.
Le parole di Pedrosa su Marquez
Nonostante l’enorme talento dimostrato nei suoi anni da professionista, i tre titoli vinti nelle classi minori e le 54 vittorie conquistate nel motomondiale, Daniel Pedrosa evidenzia i suoi limiti in pista in un’intervista rilasciata a DAZN per il documentario “Curato Tiempos”. Lo spagnolo ha parlato del suo ex compagno di squadra Marc Marquez, con cui ha condiviso il box Repsol dal 2013 al 2018.
Il tre volte campione del mondo ha esaltato l’otto volte iridato, capace di fare la differenza nonostante una moto non sempre perfetta.
Ci sono stati momenti in cui la moto andava molto bene ed ero veloce, ma quando non andava bene facevo fatica. Con Marc era diverso. Ha questa capacità speciale di vincere su moto che non sono perfette. Marc è un pilota speciale. È stato impressionante in pista perché ha fatto cose che io non potevo fare. Sapevo che se fossi caduto come lui, sarei finito in ospedale perché avevo rotto qualcosa. Sapevo che avrei rischiato di più.

Pedrosa ha ricordato anche la facilità con cui Marquez si è adattato dalle gomme Bridgestone a quelle Michelin, cambio avvenuto nel 2016.
Quando abbiamo cambiato le gomme da Bridgestone a Michelin, abbiamo avuto problemi, questo è stato particolarmente vero per me. Ma è riuscito ad adattarsi alle gomme e vincere il titolo
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
Simone Massari
POTREBBE INTERESSARTI
Buon debutto per Petrucci nei test SBK a Jerez: “Non ho un setup perfetto, ma non sono lontano”
SBK Jerez Test 2023: le dichiarazioni di Razgatlioglu, Rea e Bautista
SBK Jerez test 2023, Razgatlioglu il più veloce nelle due giornate di prove