La nuova Ferrari del 2023, al momento denominata con la sigla del progetto 675, è quasi pronta all’imminente presentazione del 14 febbraio. Trapelano alcune indiscrezioni positive per i tifosi del cavallino rampante. Quasi tutte le problematiche della F1-75 sembrano essere state risolte.
La nuova Ferrari 675 del 2023 punta sulla leggerezza
La Scuderia Ferrari ha fatto sapere che la nuova monoposto 675 manterrà la filosofia della precedente F1-75 con notevoli migliorie sul piano aerodinamico, sull’affidabilità e sulla gestione gomme in gara. Al momento, a Maranello, meccanici e ingegneri stanno procedendo nell’assemblare tutti i pezzi già pronti. Verrà affinata l’aerodinamica delle pance scavate e, soprattutto, si punta ad avere una Ferrari sempre più leggera. Alcune indiscrezioni mirano ad una monoposto al di sotto del limite di peso minimo consentito dalla FIA per il 2023: quindi parliamo di circa 796 kg. Se l’anno scorso Ferrari aveva un peso iniziale vicino a quello limite, quest’anno la si potrebbe definire addirittura “sottopeso”. Questo permetterà al cavallino rampante di poter aggiungere dei pesi che consentano una riduzione dell’usura degli pneumatici, ulteriore tallone d’Achille della stagione 2022.

L’idea di una monoposto “sottopeso” potrebbe essere del nuovo team principal Frédéric Vasseur, l’unico che con l’Alfa Romeo ha presentato un fondo più leggero per la stagione 2022. Si deve considerare, però, che Red Bull ha già realizzato un telaio di 3 kg in meno rispetto a quello vincente dell’anno scorso. Rimane di fatto che a Milton Keynes dovranno fare i conti con la riduzione delle ore di sviluppo, dovuta alla penalità del budget cap sforato del 2021. Durante i test pre stagionali del Bahrain, dal 23 al 25 febbraio, si potrà capire se l’idea di una Ferrari sottopeso sarà vincente o meno.
LEGGI: “F1, la Ferrari è stata esclusa dal meeting per i motoristi del 2026”
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
Mara Giangregorio
POTREBBE INTERESSARTI
Biglietti Monza F1 2023: quanto costano e dove comprarli
Biglietti Imola F1 2023: quanto costano e dove comprarli
Valtteri Bottas battuto alla ROC da un pilota eSport [VIDEO]