La Scuderia Ferrari rimarrà in F1 anche nel 2026, ma il team di Maranello ha perso una nuova, ed ennesima, battaglia politica contro Red Bull. Il team di Milton Keynes otterrà lo status di Costruttore, ottenendo benefit che a al team di Maranello non vanno a genio.
Scuderia Ferrari in F1 anche dopo il 2026, ma perde la battaglia contro Red Bull
Come è stato riportato in precedenza, la Scuderia Ferrari è stata esclusa da un recente meeting di fornitori di power unit di F1. La scuderia di Maranello non avrebbe annunciato formalmente la sua intenzione di far parte del ciclo regolamentare che partirà nel 2026. La motivazione dietro questa decisione sarebbe la guerra che il cavallino rampante sta portando avanti contro la Red Bull.

Dopo quella riunione la spaccatura sembrava insanabile: la governance del Circus e gli altri motoristi della F1 non sembravano intenzionati a fare passi indietro e, di contro, la Ferrari non voleva cedere sul fatto che Red Bull Powertrains Limited fosse considerata un nuovo costruttore e avesse pertanto le agevolazioni che vengono concesse ai fornitori di motori appena entrati nel Circus (ore di test al banco dinamico in più e una spesa extra complessiva rispetto al budget cap di 25 milioni di dollari nel triennio 2023-2025: 10 milioni nel 2023, 10 nel 2024 e 5 nel 2025).

Visto che motoristi del calibro di Mercedes e Renault non hanno mostrato alcun problema nel vedere Red Bull come futuro costruttore a partire dal 2026, i tentativi di Ferrari si sono rivelati inefficaci non trovando l’appoggio da parte dei colleghi e rivali perdendo, di fatti, l’ennesima battaglia politica degli ultimi anni a favore della Red Bull. Al team anglo-austriaco sarà riconosciuto lo status di nuovo costruttore, dal momento che Honda potrebbe affiancare qualche nuovo team in maniera autonoma.
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
POTREBBE INTERESSARTI
F1, la nuova McLaren 2023 si chiamerà MCL60
Verstappen tira in ballo Ferrari: “Lotta al titolo con Mercedes. Ferrari? Sarà veloce, ma quanto?”
Verstappen sulla nuova RB19: “Perché dovremmo cambiare la livrea? È bella così”