Gara F1 GP Singapore Perez Vittoria
Al termine di una gara come sempre lunghissima, il GP di F1 di Singapore vede Perez trionfare davanti a Leclerc, settimo Verstappen.

Come spesso è accaduto, la Gara del GP di Singapore, diciassettesimo appuntamento del mondiale di F1 2022, è terminata allo scadere del limite delle due ore, con la vittoria di Sergio Perez davanti a Charles Leclerc. Sull’esito della corsa però pende la spada di Damocle dei commissari, con un’investigazione in corso sulla gestione della distanza dalla Safety Car per il pilota messicano. Completa il podio la Ferrari #55 di Carlos Sainz.

Gara F1 GP Singapore: Perez davanti allo spegnimento dei semafori

Dopo uno spunto apparentemente efficace di Charles Leclerc, è Sergio Perez a trovare più trazione del monegasco dall’inserimento della seconda marcia in poi. Bene anche Carlos Sainz che prende la posizione su Lewis Hamilton. Malissimo il leader del mondiale Max Verstappen, precipitato in dodicesima posizione dopo aver rischiato di stallare al rilascio della frizione. L’olandese però ritrova rapidamente la quadra e risale fino alla nona posizione alle spalle di Vettel.

Gara F1 GP Singapore Perez
Photo Credit: Red Bull Oracle Racing Team Twitter

I primi due mostrano un passo evidentemente superiore rispetto agli inseguitori, con Perez e Leclerc separati da circa un secondo e mezzo. Nel frattempo le condizioni della pista si mantengono umide, con il tracciato di Marina Bay che come ieri non consente un passaggio agevole dalla gomma intermedia alle coperture slick.

Safety Car in pista al giro 7, impossibile azzardare montando le gomme da asciutto

In seguito a un contatto tra Latifi e Zhou, il pilota Alfa Romeo è costretto a parcheggiare la sua vettura nelle vie di fuga in curva 5, inducendo la direzione gara a mandare in pista la Safety Car, con l’asfalto che però si presenta ancora troppo umido per rischiare di calzare le gomme da asciutto. Alla ripartenza Max Verstappen si sbarazza rapidamente di Vettel e Gasly, probabilmente informato della presenza dell’olandese alle sue spalle. La neutralizzazione della corsa ha consentito al pilota Red Bull di recuperare ben 23 secondi al duo di testa.

Al giro numero 15 la situazione vede il messicano della Red Bull e Leclerc al comando della corsa, seguiti da Sainz, Hamilton, Norris e il due Alonso-Verstappen, con il leader del campionato costantemente sotto al secondo di distacco dallo spagnolo al suo GP numero 350. La sua Red Bull appare decisamente più rapida dell’Alpine in sesta posizione, ma trovare un varco non è un’impresa esente da rischi. Al giro 18 un team radio di Carlos Sainz conferma che la pista è vicina alle condizioni da slick ma non ancora pronta per il Pit Stop.

Virtual Safety Car al giro 22: George Russel è il primo ad andare sulla gomma gialla

Il motore della Alpine di Fernando Alonso si ammutolisce improvvisamente, lasciando via libera a Max Verstappen che sale in sesta posizione. La direzione gara opta per una Virtual Safety Car, con Mercedes che decide di fermare George Russel per montare le gomme da asciutto, ma è evidente come la pista non sia ancora sufficientemente asciutta per tentare la fortuna.

Viene deliberata per l’ennesima volta nel corso di questa gara la VSC a causa del ritiro per problemi tecnici di Esteban Ocon, con Alpine che perde entrambi i suoi piloti a causa di inconvenienti tecnici. Intanto continuano le difficoltà per George Russel su gomma media, per una situazione che ricorda molto da vicino quanto accaduto in Turchia nella scorsa stagione, con il tracciato che nonostante la presenza di alcune sezione asciutte, non ha mai consentito il passaggio alle slick. Errore intanto per Hamilton, che rientra di pochissimo davanti a Verstappen con ala danneggiata

Comincia la danza dei Pit Stop: Leclerc gioca d’anticipo

George Russel segna parziali record e Leclerc non aspetta oltre: gomma gialla per il ferrarista, ma arriva lungo alla piazzola e perde due secondi rispetto ad una manovra ideale. Perez copre subito l’undercut del team di Maranello e rientra in prima posizione. Tutti ai box tranne Norris, che approfitta della Safety Car entrata in seguito a un lungo con impatto sulle barriere per Yuki Tsunoda. La situazione ora vede Sergio Perez davanti a Charles Leclerc, Sainz, Norris, Verstappen e Ricciardo, con l’australiano ad essere l’unico equipaggiato con gomma rossa insieme a Valtteri Bottas.

Gara F1 GP Singapore Ocon ritiro
Photo Credit: F1 Official Twitter

Alla ripartenza Verstappen commette un errore di valutazione nel tentativo di attaccare Norris e blocca l’intero asse anteriore: l’olandese è costretto a rientrare ai box per sostituire il set di gomme spiattellato. Nel frattempo Charles Leclerc si fa minaccioso alle spalle di Perez, abbondantemente sotto il secondo dagli scarichi della Red Bull.

Duello Leclerc – Perez: vince la #11, ma tutto passa sulla scrivania dei giudici di gara

Leclerc ha evidentemente un grande vantaggio di passo su Sergio Perez, soprattutto nel settore tre. Il duello è d’altri tempi, con entrambi i piloti impegnatissimi nella guida. L’efficacia in uscita da curva tre della Red Bull rende impossibile per il ferrarista tentare un attacco. Nel frattempo Max Verstappen su gomma rossa si porta in decima posizione alle spalle di Pierre Gasly. Sul finale Max Verstappen guadagna l’ottava posizione su Lewis Hamilton approfittando di un errore del sette volte campione del mondo, autore di un bloccaggio alle Spalle di Sebastian Vettel.

Gara F1 GP Singapore Charles Leclerc
Photo Credit: Scuderia Ferrari Twitter

Vince Perez davanti a Leclerc, ma solo il verdetto definitivo dei commissari potrà consegnare al GP di Singapore 2022 un vincitore definitivo. Completa il podio la rossa di Sainz, davanti alle due McLaren. Settimo Verstappen, autore di un sorpasso all’ultimo giro nei confronti dell’Aston Martin #5 di Sebastian Vettel.

Gara F1 GP Singapore: la classifica finale

POSIZIONEPILOTATEAMTEMPOPUNTI
1S. PerezRed Bull Racing2.00.00025
2C. LeclercFerrari+7.59518
3C. SainzFerrari+15.30515
4L. NorrisMcLaren Honda+26.13312
5D. RicciardoMcLaren Honda+58.28210
6L. StrollAston Martin Mercedes+1.01.3308
7M. VerstappenRed Bull Racing+1.03.8256
8S. VettelAston Martin Mercedes+1.05.0324
9L. HamiltonMercedes+1.06.5152
10P. GaslyAlphaTauri Red Bull Power Train+1.14.5761
11V. BottasAlfa Romeo Racing Ferrari+1.33.844
12K. MagnussenHaas Ferrari+1.37.610
13M. ShumacherHaas Ferrari+1 GIRO
14G. RusselMercedes+2 GIRI
15Y. TsunodaAlphaTauri Red Bull Power TrainsDNF
16E. OconAlpineDNF
17A. AlbonWilliams MercedesDNF
18F. AlonsoAlpineDNF
19N. LatifiWilliamsDNF
20G. ZhouAlfa Romeo Racing FerrariDNF

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🐦 Twitter, per avere notizie flash sul mondo del motorsport.
🎮 Twitch, streaming sulle cronache live delle gare e sul mondo videoludico del motorsport

Francesco Corona

About Post Author