Alvaro Bautista conquista nel round dell’Emilia Romagna sul circuito di Misano la sua prima Superpole della stagione 2022 del mondiale SBK. Completano la prima fila Razgatlioglu davanti a Rea. Locatelli e Rinaldi in seconda fila, Bassani dalla quarta.
Riassunto della Superpole
Primi minuti di qualifica ed è subito grande battaglia tra i tre protagonisti nella lotta per il titolo con Jonathan Rea che passa subito in testa con il tempo di 1:33.523, seguito da Razgatlioglu e Bautista non molto distanti. A questo si creano due strategie differenti con il pilota turco di Yamaha che decide subito di rientrare ai box per mettere la gomma da tempo prima dell’inizio della seconda parte della qualifica, mentre il pilota inglese di Kawasaki e quello spagnolo di Ducati rimangono in pista ancora un po’, per poi utilizzare la nuova gomma solo nel finale.

Entrambe le strategie hanno gli effetti sperati con riferimenti sul giro abbassati di molti decimi, ma alla fine a conquistare la Superpole a Misano nel round dell’Emilia Romagna del mondiale SBK 2022 è Alvaro Bautista con il tempo di 1:33.328 davanti a Razgatlioglu e Rea. In seconda fila troviamo Lowes davanti ai due italiani Rinaldi e Locatelli. Bassani scatterà invece in Gara1 e nella Superpole Race dalla decima posizione, mentre più indietro Tamburini (non ancora al 100%) quattordicesimo, Ruiu ventesimo, Bernardi ventunesimo e Delbianco venticinquesimo, quest’ultimo condizionato da problemi tecnici sulla sua moto nella prima parte di qualifica
Griglia di partenza Superpole SBK Emilia Romagna 2022
POSIZIONE | PILOTA | TEAM | TEMPO |
1 | Alvaro Bautista | Ducati | 1:33.328 |
2 | Toprak Razgatlioglu | Yamaha | +0.137 |
3 | Jonathan Rea | Kawasaki | +0.190 |
4 | Alex Lowes | Kawasaki | +0.341 |
5 | Michael Ruben Rinaldi | Ducati | +0.346 |
6 | Andrea Locatelli | Yamaha | +0.621 |
7 | Xavi Vierge | Honda | +0.663 |
8 | Iker Lecuona | Honda | +0.671 |
9 | Scott Redding | BMW | +0.711 |
10 | Axel Bassani | Ducati Motocorsa Racing | +0.789 |
11 | Garrett Gerloff | Yamaha GRT Racing | +1.186 |
12 | Loris Baz | BMW Bonovo Action | +1.192 |
13 | Philipp Oettl | Ducati Team Go Eleven | +1.202 |
14 | Roberto Tamburini | Yamaha Motoxracing | +1.326 |
15 | Eugene Laverty | BMW Bonovo Action | +1.395 |
16 | Kohta Nozane | Yamaha GRT Racing | +1.611 |
17 | Christophe Ponsson | Yamaha Alstare | +1.666 |
18 | Hafizh Syahrin | MIE Honda Racing | +1.987 |
19 | Tito Rabat | Kawasaki Puccetti Racing | +2.092 |
20 | Gabriele Ruiu | BMW Bmax Racing | +2.134 |
21 | Luca Bernardi | Ducati Barni Racing | +2.286 |
22 | Leandro Mercado | MIE Honda Racing | +2.418 |
23 | Ilya Mykhalchyk | BMW | +2.485 |
24 | Oliver Konig | Kawasaki Orelac Racing | +2.881 |
25 | Alessandro Delbianco | Kawasaki Team Pedercini Racing | +3.166 |
Tieni il WorldSBK sempre sotto controllo leggendo le nostre:
NEWS – RISULTATI GARE – CLASSIFICA WORLDSBK – CLASSIFICA WORLDSSP – CLASSIFICA WORLDSSP300
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
🎥 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🐦 Twitter, per avere notizie flash sul mondo del motorsport.