Abbiamo parlato con Andrea Tomio che parteciperà al Motoestate 2022 a bordo di una Ducati Panigale V2 nella categoria 600 open/stk

Andrea Tomio, pilota dell’Atomico Racing Team, esordirà nel Motoestate 2022 con la Panigale V2 nella categoria 600 open/stk. Il pilota milanese ci ha raccontato il feeling con la sua nuova moto e gli impegni della sua stagione.

Andrea Tomio al Motoestate 2022: le sue parole

Il Motoestate è un campionato storico che vede partecipazioni illustri tra i piloti in griglia di partenza. Tra questi Andrea Tomio che quest’anno affronterà la sfida della nuova classe “Big Supersport” in tre competizioni differenti: CIV, Coppa Italia e appunto Motoestate.

Il numero #85 ha intrapreso in questa stagione una nuova avventura. Dopo anni in sella a quattro cilindri giapponesi come Honda e Yamaha, Tomio prenderà parte al Motoestate 2022 con una Panigale V2 preparata dall’Atomico Racing Team, team fondato dallo stesso pilota. Queste le sue parole sulle sensazioni provate in pista in queste rime uscite con la bicilindrica di Borgo Panigale.

La moto è differente dalla moto che ho sempre usato, sia per la ciclistica sia per il peso. Sto prendendo le misure. Abbiamo un buon potenziale, sono io che devo capire come mettere tutto a punto.

Tomio sarà l’unica Big Supersport in griglia in questo primo appuntamento del Motoestate 2022 a Varano. Il nuovo regolamento, che vede la possibilità nelle “600” di schierare anche bicilindriche come la Panigale o l’Aprilia RS660, la Triumph 765 e la MV Agusta F3, è una svolta importante per la categoria, visto che dà modo anche a queste case di schierare le proprie moto nei vari campionati.

Queste le considerazioni di Tomio sul nuovo regolamento tecnico:

E’ una buona innovazione, giusto provare e sperimentare nuove cose. E’ un esperimento che stanno facendo, nel mondiale e nel CIV sono già allineate come prestazioni alle classiche giapponesi 600. Adesso vediamo qui se saremo a pari. E’ una cosa importante questo nuovo regolamento anche perché Ducati non ha mai avuto una moto per partecipare a questa categoria, mentre ora può farlo.

Triplo impegno per Tomio: CIV, Coppa Italia e Motoestate

Sarà un 2022 di fuoco per l’Atomico Racing Team che schiererà la sua Ducati Panigale V2 in tre campionati: il Campionato Italiano Velocità, la Coppa Italia e appunto il Motoestate. Tomio che vive così questa triplo impegno motoristico.

La prima gara del CIV la abbiamo dovuta saltare per la mancanza di alcuni componenti dell’impianto elettrico che quel campionato richiede per poter correre con la Panigale V2 nella 600. Motoestate e Coppa Italia invece non richiedono queste modifiche, quindi da questo punto di vista siamo a posto. Sarà un anno impegnativo.

Progetto Moto2: le differenze con una moto stradale

Oltre a schierare la Panigale V2 in tre campionati, l’Atomico Racing Team svolge un progetto di noleggio di una vera e propria Moto2, con cui Andrea Tomio ha corso nel CIV e nella Coppa Italia. Abbiamo chiesto al pilota la sostanziale differenza nel guidare un prototipo rispetto a una moto stradale.

photo credits: andreatomio_official profilo Instagram

Il peso è la prima differenza sostanziale che noti. Sono leggerissime, facili e intuitive. Essendo una moto che mi sono costruito per me è venuto più facile adattarsi, la moto di serie te la devi cucire sul tuo modo di guidare

SEGUICI SU:

📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.

Simone Massari

About Post Author