Il mondiale endurance 2022 si è aperto con la 1000 Miglia di Sebring, prima gara del calendario WEC; dopo tre bandiere rosse, il Direttore di Gara è stato costretto a far calare il sipario con anticipo sulla gara, vista la tempesta che si è abbattuta sul circuito, ritardando la cerimonia di premiazione. Dopo quasi otto ore, a salire sul gradino più alto del podio Hypercar è la Alpine #36, mentre in LMP2 trionfa l’equipaggio #23 di United Autosports. La classe GTE Pro vede il trionfo della Porsche #92, mentre in Am vince il team Northwest AMR.
Gara 1000 Miglia Sebring: Alpine batte Toyota, LMP2 a United Autosports
Alpine in partenza dalla prima piazza riesce a tenere il comando della gara, nonostante il problema del serbatoio più piccolo che costringe l’equipaggio della #36 a soste anticipate e in maggior numero. Lapierre, Negrao e Vaxiviere conducono il primo round del WEC dall’inizio alla fine, mostrando di poter mettere i bastoni tra le ruote ai dominatori Toyota. Secondo posto proprio per la #8 di Hartley, Buemi e Hirakawa; i colleghi della #7 sono invece costretti al ritiro in seguito all’incidente di Lopez, illeso dopo il forte impatto che ha causato la prima bandiera rossa. Chiude dunque il podio della classe Hypercar il team Glickenhaus.

Il forte temporale previsto che porta ad una bandiera rossa e poi alla conclusione anticipata della gara regala la vittoria all’equipaggio #23 di United Autosports in LMP2. Alle spalle dei vincitori, quarti in classifica generale, si piazzano WRT e Realteam by WRT, per una doppietta sul podio che fa ben sperare, soprattutto vista la bella rimonta. Podio solo sfiorato all’esordio per il team italiano Prema che chiude con la #9 di Kubica, Colombo e Deletraz al quarto posto. Gran debutto anche per il team AF Corse nella classe Pro/Am; la #83 di Perrodo, Nielsen e Rovera, dopo il primo posto della categoria nelle qualifiche, si prende anche quello in gara.
LMGTE Pro e Am:Porsche e Aston vincono, faticano ancora le Ferrari
Non riesce l’attesa doppietta al Porsche GT Team che dopo le qualifiche vantava la #92 e la #91 in prima fila della categoria Pro. L’equipaggio della 911 formato da Christensen e Estre si aggiudica la prima gara della stagione, mentre i colleghi Bruni e Lietz della #92 conquistano il terzo gradino del podio. Ottimo secondo posto in mezzo alle due Porsche per la Corvette #64 di Tandy e Milner, mentre le Ferrari di AF Corse faticano e rimangono dietro. La #51 dei campioni Pier Guidi e Calado si accontenta del quarto posto, così come i colleghi Molina e Fuoco della #52 devono fare con la quinta posizione.

Splendida vittoria in classe Am per l’equipaggio del team Northwest AMR #98 di Dalla Lana, Pittard e Thiim che scavalca TF Sport partito dalla prima posizione dopo le qualifiche sul circuito di Sebring. Resta dunque secondo l’equipaggio della #33, mentre alle loro spalle si piazza il Team Project 1 con la #56 di Iribe, Millroy e Barnicoat. Ottimo risultato per le Iron Dames, equipaggio tutto rosa presente nel mondiale endurance; la #85 di Bovy, Frey e Gatting chiude infatti quinta nella classe Am, tenendo dietro come in qualifica i colleghi di Iron Lynx ed ottenendo il miglio risultato per le Ferrari 488.
Classifica gara 1000 Miglia Sebring
POSIZIONE | NUMERO | CLASSE | TEAM | PILOTI | TEMPO |
1 | 36 | Hypercar | Alpine Elf Team | Lapierre-Negrao-Vaxiviere | 7:15:37.293 |
2 | 8 | Hypercar | Toyota Gazoo Racing | Hartley-Buemi-Hirakawa | +37.466 |
3 | 708 | Hypercar | Glickenhaus Racing | Pla-Dumas-Briscoe | +1 giro |
4 | 23 | LMP2 | United Autorsports USA | Di Resta-Jarvis-Pierson | +2 giri |
5 | 31 | LMP2 | WRT | Rast-Gelael-Frijns | +2 giri |
6 | 41 | LMP2 | Realteam by WRT | Habsburg-Andrade-Nato | +2 giri |
7 | 9 | LMP2 | Prema Orlen Team | Kubica-Deletraz-Colombo | +2 giri |
8 | 28 | LMP2 | Jota | Aberdein-Rasmussen-Jones | +2 giri |
9 | 38 | LMP2 | Jota | Da Costa-Gonzalez-Stevens | +2 giri |
10 | 22 | LMP2 | United Autosports USA | Albuquerque-Hanson-Owen | +2 giri |
11 | 5 | LMP2 | Team Penske | Cameron-Collard-Nasr | +2 giri |
12 | 83 | LMP2 P/A | AF Corse | Nielsen-Perrodo-Rovera | +3 giri |
13 | 35 | LMP2 P/A | Ultimate | Lahaye M.-Lahaye J.-Heriau | +4 giri |
14 | 45 | LMP2 P/A | Algarve Pro Racing | Allen-Thomas-Binder | +4 giri |
15 | 1 | LMP2 | Richard Mille Racing Team | Milesi-Wadoux-Ogier | +5 giri |
16 | 44 | LMP2 P/A | ARC Bratislava | Beche-Konopka-Van Der Helme | +6 giri |
17 | 92 | LMGTE Pro | Porsche GT Team | Christensen-Estre | +11 giri |
18 | 64 | LMGTE Pro | Corvette Racing | Tandy-Milner | +11 giri |
19 | 91 | LMGTE Pro | Porsche GT Team | Bruni-Lietz | +11 giri |
20 | 51 | LMGTE Pro | AF Corse | Calado-Pier Guidi | +11 giri |
21 | 98 | LMGTE Am | Northwest AMR | Dalla Lana-Pittard-Thiim | +14 giri |
22 | 52 | LMGTE Pro | AF Corse | Fuoco-Molina | +14 giri |
23 | 33 | LMGTE Am | TF Sport | Keating-Latorre-Sorensen | +14 giri |
24 | 56 | LMGTE Am | Team Project 1 | Iribe-Millroy-Barnicoat | +14 giri |
25 | 77 | LMGTE Am | Dempsey-Proton Racing | Ried-Priaulx-Tincknell | +14 giri |
26 | 85 | LMGTE Am | Iron Dames | Bovy-Frey-Gatting | +15 giri |
27 | 777 | LMGTE Am | D’Station Racing | Hoshino-Fuji-Fagg | +15 giri |
28 | 21 | LMGTE Am | AF Corse | Ulrich-Mann-Vilander | +16 giri |
29 | 60 | LMGTE Am | Iron Lynx | Schiavoni-Cressoni-Fisichella | +16 giri |
30 | 54 | LMGTE Am | AF Corse | Flohr-Castellacci-Cassidy | +16 giri |
31 | 34 | LMP2 | Inter Europol Competition | Scherer-Smiechowski-Gutierrez | +20 giri |
32 | 88 | LMGTE Am | Dempsey-Proton Racing | Poordad-Lindsey-Andlauer | +25 giri |
33 | 10 | LMP2 | Vector Sport | Muller-Cullen-Rockenfeller | +37 giri |
34 | 71 | LMGTE Am | Spirit of Race | Delofeux-Ragues-Aubry | +72 giri |
35 | 46 | LMGTE Am | Team Project 1 | Leutwiler-Cairoli-Pedersen | +108 giri |
36 | 7 | Hypercar | Toyota Gazoo Racing | Lopez-Conway-Kobayashi | Rit. |
SEGUICI SU:
📱 Facebook, la nostra pagina ufficiale.
📸 Instagram, foto a sfondo motoristico e non solo!
🎙 Spotify, per ascoltare il meglio dei podcast in cuffia.
📹 YouTube, per gustarti tutti i nostri video.
👔 LinkedIn, rimani aggiornato sulle nostre offerte e contenuti.
🐦 Twitter, per avere notizie flash sul mondo del motorsport.